Le migliori stampanti fotografiche Canon per i fotografi professionisti

Qual è la migliore stampante fotografica professionale per creare stampe di qualità espositiva? Analizziamo i vantaggi della gamma di stampanti Canon A3+ e A2, con i consigli dell'esperto di stampa Clive Booth e dei professionisti di Canon Europe.
Una scrivania in uno studio fotografico professionale con un computer, un monitor, una fotocamera Canon e una stampante Canon imagePROGRAF PRO-1100.

Uno studio non può dirsi totalmente equipaggiato senza una stampante fotografica professionale come Canon imagePROGRAF PRO-1100. Il fotografo ritrattista, di moda e beauty Clive Booth ritiene che la creazione di stampe sia il modo migliore per condividere le proprie fotografie. "Ti consente di assicurarti che saranno viste nel modo che preferisci: è un'opzione più vantaggiosa della condivisione di file digitali, in quanto, in quest'ultimo caso, le specifiche del monitor e del tipo di dispositivo utilizzati dall'utente influiscono sulla visualizzazione" spiega.

Ogni modello della gamma di stampanti fotografiche professionali di Canon ha i suoi punti di forza, il che significa che c'è una stampante adatta alle diverse esigenze e al budget di ogni fotografo professionista. Ma come si fa a decidere quale stampante fotografica professionale Canon fa al caso tuo? Quali caratteristiche dovrebbe cercare un fotografo in una stampante fotografica professionale per stampe artistiche, fotografia di matrimonio e altre esigenze commerciali?

"Le priorità sono la fedeltà del colore e l'integrità dell'immagine originale", afferma Suhaib Hussain, esperto di stampa e Senior Marketing Manager for Print di Canon Europe. "I fotografi fanno un grande sforzo per catturare le immagini ed elaborarle minuziosamente e vogliono che le stampe rendano giustizia a tale lavoro. Il costo è un'altra grande preoccupazione, quindi il nostro obiettivo è quello di rendere la stampa semplice, veloce e conveniente. I fotografi devono essere sicuri di potere ottenere i risultati che vogliono senza aggiungere complicazioni al loro flusso di lavoro o sprecare inchiostro e carta".

Il Canon Ambassador Clive Booth ha avuto una lunga carriera nel campo della grafica prima di diventare un fotografo professionista e, che si tratti di scatti di alta moda e ritratti o di paesaggi cupi, in bianco e nero, adora stampare le sue foto. A casa ha non una, bensì tre stampanti fotografiche Canon, installate in uno studio appositamente costruito per il live streaming, dal quale organizza workshop di stampa online per condividere il suo entusiasmo e trasmettere le sue conoscenze.

Clive ritiene che i fotografi professionisti dovrebbero acquistare e gestire le proprie stampanti fotografiche per il controllo che ne deriva. "Con un investimento minimo, puoi creare un flusso di lavoro basato sul colore a casa o nel tuo studio", spiega. "Puoi poi monetizzare il tuo lavoro, vendendo stampe in tutta sicurezza".

Diamo un'occhiata da vicino a tre stampanti fotografiche professionali Canon: PIXMA PRO-200S di formato A3+, imagePROGRAF PRO-310 e imagePROGRAF PRO-1100 di formato A2.

Una mano che tiene una delle svariate stampe che si trovano su un tavolo accanto a una stampante Canon PIXMA PRO-200S.

L'hardware e il software delle ultime stampanti fotografiche professionali PIXMA e imagePROGRAF di Canon rendono facile e veloce ottenere i migliori risultati possibili.

Come scegliere la migliore stampante fotografica professionale per le tue esigenze

Ci sono diversi fattori chiave nella scelta della stampante migliore per le tue esigenze. Le dimensioni sono importanti, non solo per quanto riguarda le stampe più grandi che vuoi creare, ma anche per quanto riguarda la forma della stampante stessa e lo spazio che occupa nel tuo ufficio o studio.

Poi bisogna considerare il tipo di foto che vuoi stampare, il che significa pensare se vuoi una stampante che utilizzi inchiostri dye o a pigmenti. Ad esempio, gli inchiostri dye sono più accessibili e sono ideali per la vivacità dei colori, per far risaltare al meglio i ritratti e i paesaggi. D'altra parte, gli inchiostri a pigmenti sono molto versatili e in grado di stampare su una vasta gamma di supporti, comprese le stampe da esposizione. Gli inchiostri a pigmenti sono ideali anche per la stampa in bianco e nero con neri intensi.

La velocità è un altro aspetto da tenere a mente, se hai bisogno di creare grandi quantità di stampe di grande formato. La qualità resta ovviamente una priorità, ma se la stampa non è efficiente, la produttività e i tempi di consegna ne risentiranno.

"Anche il software gioca un ruolo chiave nella scelta della stampante fotografica professionale più adatta alle proprie esigenze", spiega Zubair Rahim, Inkjet Specialist di Canon Europe. "Il processo di stampa può risultare complesso per i fotografi, soprattutto quando lavorano con spazi colore specifici. Per questo, tutte le nostre stampanti professionali supportano il software gratuito Canon Professional Print & Layout (PPL), che semplifica notevolmente il flusso di lavoro.

"Un altro vantaggio dell'ecosistema Canon è la possibilità di gestire l'intero processo creativo all'interno dello stesso ambiente: dalla cattura dell'immagine con fotocamere e obiettivi Canon, all'ottimizzazione con app, software e plugin dedicati, fino alla stampa finale con una stampante Canon."

Un tecnico con guanti di colore viola lavora sulla circuiteria di una videocamera Canon su un tavolo.

Possiedi un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services.

Anche la compatibilità con diversi tipi di carta è un elemento fondamentale nella scelta di una stampante professionale. "Canon offre una propria gamma di carte, ma sappiamo che molti fotografi amano sperimentare con materiali di terze parti", aggiunge Zubair. "Per questo collaboriamo con marchi come Hahnemühle e Canson, a cui inviamo le nostre stampanti affinché possano creare profili colore specifici. In questo modo, i fotografi possono ottenere una vasta gamma di finiture e stili."

Vista dall'alto di una mano che tiene una delle numerose stampe colorate accanto a una stampante Canon PIXMA su un tavolo di legno.

"Se si desidera realizzare stampe fotografiche con colori vivaci su carte lucide, dando vita a un effetto super pop, il sistema a otto inchiostri di Canon PIXMA PRO-200S è la scelta migliore che si possa fare", afferma Suhaib. "La durata di archiviazione del set di inchiostri ChromaLife 100 è molto buona per gli inchiostri dye, di più di 100 anni".

Una stampante Canon imagePROGRAF PRO-310 con il vassoio di ingresso aperto e una stampa colorata nel vassoio di uscita. Sul tavolo accanto a essa ci sono una fotocamera Canon e un monitor che mostra la foto in fase di stampa.

Canon imagePROGRAF PRO-310 è una stampante fotografica a dieci inchiostri relativamente compatta, che utilizza gli inchiostri LUCIA PRO II per una qualità di stampa eccezionale in formato A3+, durabilità e resistenza alla luce fino a 200 anni2.

Le migliori stampanti fotografiche professionali A3+ Canon per la casa e studi di piccole dimensioni

Per aiutarti a scegliere la migliore stampante Canon, ecco le caratteristiche a confronto delle attuali stampanti professionali PIXMA e imagePROGRAF. (Se sei alle prime armi con la stampa fotografica, leggi le nostre guide sulle migliori stampanti e sulle migliori stampanti fotografiche per trovare soluzioni per la casa e per il lavoro).

Canon PIXMA PRO-200S è la migliore stampante fotografica professionale di livello base di Canon. Con otto inchiostri dye ChromaLife 100 anziché a pigmenti, è particolarmente indicata per la stampa su carte fotografiche lucide e brillanti. Le molecole d'inchiostro, relativamente piccole, vengono assorbite completamente dallo strato protettivo superiore di entrambi i supporti, conferendo alle stampe lucide una meravigliosa brillantezza. Questo significa anche che le stampe fotografiche sono perfettamente asciutte al tatto non appena stampate.

La velocità di stampa è altrettanto rapida e garantisce un'ottima longevità per le stampe lucide, oltre 100 anni circa, se conservate in un album. La resa cromatica, dai colori brillanti, è adatta a fotografie di moda e pubblicitarie di grande impatto, oltre che a paesaggi dai colori vivaci.

Canon imagePROGRAF PRO-310 è quasi identica per dimensioni e peso a PIXMA PRO-200S, ma ha funzionalità più avanzate. Utilizza 10 inchiostri a pigmenti LUCIA PRO II, più adatti alla stampa su carta opaca e fine art, rispetto agli inchiostri dye. Questo perché i pigmenti sono più robusti e garantiscono stampe di qualità da esposizione con colori eccezionali e neri molto profondi per una resa fotografica in bianco e nero superiore su questi tipi di carta.

La longevità e la qualità di archiviazione delle stampe sono eccellenti, il che può essere molto importante quando si creano stampe da vendere ai clienti. La stampante imagePROGRAF PRO-310 è in grado di fornire risultati eccellenti anche su carta lucida, grazie a una cartuccia Chroma Optimizer, che migliora l'uniformità e riduce al minimo l'effetto bronzing.

Stampante Canon imagePROGRAF PRO-1100 con il vassoio dell'inchiostro aperto che rivela i 12 inchiostri a pigmenti LUCIA PRO presenti al suo interno.

Come le stampanti a bobina di grande formato di Canon, imagePROGRAF PRO-1100 impiega 12 inchiostri a pigmenti, 11 dei quali sono inchiostri di nuova concezione LUCIA PRO II. Come tutte le stampanti imagePROGRAF PRO, anche imagePROGRAF PRO-1100 include Chroma Optimizer, che riduce in larga misura l'effetto bronzing e il differenziale di lucidità quando si stampa su carte fotografiche lucide.

Canon imagePROGRAF PRO-1100 porta la qualità a tutt'altro livello. Si tratta di una stampante A2, quindi il formato massimo di stampa è di 43 x 64 cm e la lunghezza della panoramica arriva fino a 3,27 m. La gamma di colori è ancora più ampia, con 12 cartucce d'inchiostro a pigmenti LUCIA PRO II, che includono ancora una volta Chroma Optimizer, ma che aggiungono anche il grigio fotografico e gli inchiostri blu. Le cartucce stesse hanno una capacità molto più elevata, 80 ml, rispetto ai 14 ml della stampante imagePROGRAF PRO-310. Per questo motivo imagePROGRAF PRO-1100 è più adatta a volumi di stampa più elevati o semplicemente per creare stampe più grandi. Le funzioni avanzate includono un sistema di alimentazione della carta ad aspirazione per garantire la massima precisione e il software Accounting Manager aggiuntivo per tenere sotto controllo il prezzo di ogni stampa, in base ai costi di inchiostro e carta.

Formato massimo di stampa

A3+ senza bordo

(329 x 483 mm / 13 x 19 pollici)
A3+ senza bordo

(329 x 483 mm / 13 x 19 pollici)
A2 senza bordo

(430 x 640 mm/17 x 25 pollici)

Lunghezza massima personalizzata della pagina

990,6 mm/ 39 pollici (con bordo)
990,6 mm / 39 pollici (con bordo)
3276 mm/129 pollici

Tipo di inchiostro

8 cartucce ChromaLife 100 a inchiostro dye
10 cartucce LUCIA PRO con inchiostro a pigmenti
12 cartucce d'inchiostro a pigmenti LUCIA PRO II

Cartucce d'inchiostro

CLI-65

BK/C/M/Y/PC/PM/GY/LGY

12,6 ml per cartuccia
PFI-300

MBK/PBK/C/M/Y/PC/PM/GY/PGY/R/CO

14 ml per cartuccia
PFI-4100

MBK/PBK/C/M/Y/PC/PM/GY/PGY/R/B/CO

80 ml per cartuccia

Massima risoluzione di stampa

4800 x 2400 dpi (orizzontale/verticale)
4800 x 2400 dpi (orizzontale/verticale)
2400 x 1200 dpi (orizzontale/verticale)

Velocità di stampa

Foto (A3+ con bordo)

Colore/carta PT-101: circa 1 m 30s

Nero/carta PT-101: circa 2 m 55 s
Foto (A3+ con bordo)

Colore/carta PT-101: circa 4 m 15 s

Nero/carta PT-101: circa 4 m 15 s
Foto (A2 con bordo)

Colore/carta LU-101: circa 3 m 35 s

Colore o bianco e nero/carta PT-101: circa 8 m 45 s

Alimentazione carta

Vassoio superiore, alimentazione manuale, vassoio multifunzione
Vassoio superiore, alimentazione manuale, vassoio multifunzione
Vassoio superiore, alimentazione manuale

Connettività

USB-B (Hi-Speed), Wi-Fi, Ethernet
USB-B (Hi-Speed), Wi-Fi, Ethernet
USB-B (Hi-Speed), Wi-Fi, Ethernet

Schermo del display

Display LCD a colori da 3 pollici / 7,5 cm
Display LCD a colori da 3 pollici / 7,5 cm
Display LCD a colori da 3 pollici / 7,5 cm

Dimensioni (LxPxA)

639 x 379 x 200 mm (639 x 837 x 416 mm con vassoi aperti)
639 x 379 x 200 mm (639 x 837 x 416 mm con vassoi aperti)
723 × 435 × 285 mm

Peso

14,1 kg
14,4 kg
32,4 kg

1. La migliore stampante fotografica professionale A3+ entry-level: Canon PIXMA PRO-200S

  • Otto inchiostri dye
  • Gamma cromatica estesa rispetto alle stampanti fotografiche tradizionali a sei inchiostri
  • Tre inchiostri neri e grigi per una migliore resa fotografica in bianco e nero
  • Molto veloce, stampa fotografie con bordi in formato A3+ in soli 90 secondi1
  • Stampe panoramiche fino a 99 cm di lunghezza
  • Struttura solida con telaio metallico
  • Ingombro ridotto per una stampante professionale per formati A3+
  • Ampia gamma di supporti per stampanti fotografiche professionali Canon e di terze parti


Scegli questa stampante professionali economica per stampe senza bordi di alta qualità in formato A3+ su supporti lucidi o opachi.

A differenza delle altre stampanti elencate qui, Canon PIXMA PRO-200S utilizza inchiostri dye anziché a pigmenti. La precisione dei colori e la durata della stampa sono eccellenti grazie al sistema a otto inchiostri ChromaLife 100. "Come stampante A3+, può realizzare stampe da 13 x 17 pollici (33 x 43 cm), così come stampe più lunghe fino a poco meno di un metro di lunghezza, ma è bella e compatta quindi è facile da inserire in qualsiasi casa o studio", afferma Suhaib. "Essendo una stampante dye, è molto veloce e può realizzare stampe fotografiche A3+ senza bordi in meno di tre minuti, che sono asciutte al tatto al termine della stampa".

Sebbene sia economica come stampante A3+/13 pollici, PIXMA PRO-200S ha molte caratteristiche in comune con Canon imagePROGRAF PRO-310. "Il sistema di trascinamento della carta è dotato di correzione automatica dell'inclinazione e di guide della carta retrattili", spiega Suhaib. "Questo evita lo spreco d'inchiostro o di carta a causa del disallineamento della carta. La maggiore precisione permette anche la stampa senza bordo al vivo per supporti di stampa opachi e fine art, invece che solo su carta lucida".

Canon PIXMA PRO-200S.

Canon PIXMA PRO-200S

Grazie ai colori accesi, la versatilità e la semplicità d'uso, PIXMA PRO-200S utilizza otto inchiostri dye ed è la scelta perfetta per gli appassionati di fotografia e gli aspiranti fotografi.

Come Canon imagePROGRAF PRO-310, anche PIXMA PRO-200S è dotata di WPA3 per una protezione avanzata contro accessi non autorizzati alle reti wireless, oltre al supporto per TLS 1.3, che assicura uno scambio di dati ancora più sicuro.

Per creare fiducia e semplificare il flusso di lavoro, il software di livello professionale è lo stesso in tutta la gamma. "L'intera gamma di stampanti è molto robusta e ha la stessa semplice interfaccia", spiega Clive. "Il software Canon Professional Print & Layout (PPL) è il collante che lega tutto, cosa che adoro assolutamente. Quando acquisti una stampante fotografica Canon, sei supportato da un software che si inserisce perfettamente nel tuo flusso di lavoro e semplifica davvero il processo".

Canon imagePROGRAF PRO-300 il ritratto in bianco e nero di un uomo in maglia e pantaloni neri in posa su una sedia davanti a una finestra.

Clive ha usato Canon imagePROGRAF PRO-300 per produrre una serie di ritratti in grande formato del visionario della danza classica Carlos Acosta. Questa stampante A3+ è stata ora sostituita da imagePROGRAF PRO-310, che utilizza gli inchiostri LUCIA PRO II2 per una resistenza alla luce fino a 200 anni² e una maggiore resistenza ai graffi sulle carte lucide. © Clive Booth

2. La Migliore stampante fotografica A3+/13 pollici: Canon imagePROGRAF PRO-310

  • 10 inchiostri a pigmenti LUCIA PRO II per una gamma cromatica ampliata e una resa migliorata nei toni del magenta
  • Stampa senza bordi in formato A3+ su carta opaca e lucida
  • Cartuccia Chroma Optimizer per ridurre al minimo l'effetto bronzing sulla carta fotografica lucida
  • Supporto diretto per carta fine art di fornitori come Canson e Hahnemühle
  • Stampe panoramiche fino a 1,8 metri di lunghezza
  • Rilevamento automatico degli ugelli della testina di stampa bloccati per evitare il calo della qualità
  • Stampe in formato A3+ senza bordo in circa 4 minuti e 15 secondi
  • Struttura solida con telaio metallico


Questa stampante professionale A3+ è ideale per i fotografi che cercano una qualità eccezionale sia nelle stampe a colori su carta opaca e fine art, sia nelle fotografie in bianco e nero, valorizzate dagli inchiostri nero fotografico e nero opaco.

"Quando realizzi stampe da vendere, devi essere sicuro che dureranno", dice Clive. Canon imagePROGRAF PRO-310 offre la sicurezza e l'affidabilità di cui i professionisti come Clive hanno bisogno, con dieci inchiostri a pigmenti LUCIA PRO II che garantiscono stampe in formato A3+ con una durata di archiviazione fino a 200 anni2.

I nuovi inchiostri sono inoltre più resistenti all'abrasione su carta lucida e semilucida, per stampe fin da subito più maneggevoli e meno vulnerabili a urti e graffi. È un vantaggio significativo per chiunque abbia la necessità di trasportare le stampe, ad esempio a scopo espositivo, con la garanzia di una qualità duratura.

Suhaib sottolinea che il set di inchiostri LUCIA PRO II a pigmenti è formulato per creare stampe fotografiche con una qualità da galleria. "Rispetto agli inchiostri dye, questa è l'opzione che raccomandiamo per stampe da vendere e da appendere in gallerie o mostre e per scopi archivistici. Con l'aggiunta degli inchiostri nero opaco, nero fotografico e grigio, la stampa fotografica in bianco e nero è assolutamente fantastica su tutti i tipi di carta fotografica e di supporti di stampa fine art. Il Chroma Optimizer utilizzato in tutte le stampanti imagePROGRAF aiuta davvero a ridurre al minimo l'effetto bronzing".

Canon imagePROGRAF PRO-310.

Canon imagePROGRAF PRO-310

Un'eccezionale stampante professionale compatta imagePROGRAF, che offre stampe in formato A3+ di altissima qualità, grazie a 10 inchiostri a pigmenti e a un flusso di lavoro semplice e affidabile.

Canon ha aggiornato il software PPL, offrendo maggiore controllo sull'applicazione di Chroma Optimizer. "Prima c'erano solo due impostazioni, una automatica e una generale", spiega Zubair. "Ora è possibile selezionare l'opzione Area Stampata, che applica Chroma Optimizer solo sulle zone in cui è stato depositato il pigmento, oppure disattivare completamente l'applicazione. Questa flessibilità è particolarmente utile per le stampe di prova o quelle destinate all'uso interno."

Ma le novità di Canon imagePROGRAF PRO-310 non si fermano qui: oltre a una nuova formulazione degli inchiostri, il modello introduce diverse migliorie rispetto a PRO-300. "Ora supporta tre nuovi formati di carta per la stampa standard e sei per la stampa senza bordi", spiega Zubair. "Sono stati inoltre implementati aggiornamenti di sicurezza per WPA3 e TLS 1.3 e reso più intuitivo il processo di installazione, grazie a un'animazione sullo schermo che guida passo dopo passo l'utente nell'installazione della testa di stampa e degli inchiostri. Anche l'imballaggio è stato ottimizzato in chiave sostenibile, sostituendo il polistirolo con cartone completamente riciclabile."

Una stampante Canon imagePROGRAF PRO-1100 appoggiata su un tavolo in un piccolo studio stampa un'immagine colorata.

imagePROGRAF PRO-1100 è una delle due stampanti esclusive che vantano la prestigiosa "linea rossa" visibile sulle fotocamere e sugli obiettivi professionali di Canon, in linea con gli standard elevati dei prodotti per professionisti. La scansione automatica delle testine di stampa rileva se un ugello si blocca e, in tal caso, attiva gli ugelli sostitutivi per evitare interruzioni che potrebbero rovinare la stampa. "È un'altra caratteristica che incrementa l'affidabilità ed evita sprechi di inchiostro e di carta", spiega Suhaib.

3. La migliore stampante fotografica in assoluto: Canon imagePROGRAF PRO-1100

  • 12 inchiostri a base di pigmenti LUCIA PRO II per una gamma ancora più ampia di colori
  • Neri più intensi e riproducibilità del blu migliorata nelle aree scure
  • La nuova formula dell'inchiostro offre una maggiore resistenza all'abrasione, rendendo le stampe su carta lucida e semilucida più maneggevoli
  • Stampa senza bordi in formato A2 su carta opaca e lucida
  • Cartuccia Chroma Optimizer per ridurre al minimo l'effetto bronzing sulla carta fotografica lucida
  • Supporto diretto per carta fine art di fornitori come Canson e Hahnemühle
  • Stampe panoramiche fino a 3276 mm di lunghezza
  • Rilevamento automatico degli ugelli della testina di stampa bloccati per evitare il calo della qualità


Passa a questa stampante fotografica professionale per stampe senza bordi in formato A2, realizzate con inchiostri a pigmenti Canon per immagini incredibilmente realistiche e resistenti alla luce.

Anche se Clive possiede diverse stampanti professionali, si è spesso affidato a Canon imagePROGRAF PRO-1000. "Il sistema LUCIA PRO a 12 inchiostri offre una gamma incredibile, ma si presenta come una stampante compatta rispetto a uno dei modelli più grandi imagePROGRAF a bobina" afferma. La stampante è stata ora sostituita dal modello imagePROGRAF PRO-1100, ugualmente compatto e dotato di miglioramenti significativi in quattro aree chiave.

imagePROGRAF PRO-1100 impiega gli inchiostri di nuova generazione Canon LUCIA PRO II a base di pigmenti, che offrono una maggiore resistenza alla luce e una durata fino a 200 anni in condizioni di conservazione archivistica2.

Canon imagePROGRAF PRO-1100.

Canon imagePROGRAF PRO-1100

imagePROGRAF PRO-1100 per formati A2 permette di stampare in tutta sicurezza con un livello di dettaglio eccezionale. Ha un sistema a 12 inchiostri avanzato, per una gamma cromatica più ampia e un flusso di lavoro di stampa dall'input all'output.

Il sistema a 12 inchiostri LUCIA PRO II produce stampe mozzafiato, in particolare su carta fine art, con neri più profondi e una qualità di stampa superiore. Grazie ai nuovi inchiostri e all'elaborazione delle immagini ottimizzata, la riproducibilità dei colori è migliorata nelle aree blu scuro, il che è ideale per le stampe con un'ampia gamma dinamica, per dettagli più fini nelle zone d'ombra.

imagePROGRAF PRO-1100 utilizza la stessa formulazione degli inchiostri e la stessa tecnologia della testa di stampa delle più recenti stampanti di grande formato a bobina di Canon, tra cui i modelli imagePROGRAF PRO-2600, PRO-4600 e PRO-6600, in un formato da tavolo A2 compatto, in grado di produrre stampe panoramiche fino a 3,27 metri di lunghezza.

"Per quanto riguarda l'affidabilità dell'inchiostro," aggiunge Suhaib, "ogni stampante imagePROGRAF attuale è dotata di un meccanismo automatico di recupero dell'ugello. Le molecole degli inchiostri a pigmenti sono più grandi di quelle degli inchiostri dye, quindi gli ugelli sono più a rischio di intasamento. Tuttavia, il design inkjet termico della tecnologia FINE di Canon nelle testine di stampa consente una densità di ugelli estremamente elevata".

Come le altre stampanti della linea PRO, imagePROGRAF PRO-1100 include il supporto diretto per Canson®, Hahnemühle e altri marchi di carta, in modo da poter sfruttare al meglio i supporti fine art, con l'applicazione rapida e semplice dei profili di stampa ICC per garantire che le stampe siano sempre eccezionali.

Una stampante Canon imagePROGRAF PRO-310 è posizionata su una scrivania in un ufficio luminoso e arioso, affiancata da un monitor da un lato e una fotocamera Canon dall'altro.

Quale stampante fotografica professionale A3+ di Canon è la scelta perfetta per il tuo ufficio o studio?

Qual è la migliore stampante professionale Canon per fotografi?

In sintesi, Suhaib afferma che Canon PIXMA PRO-200S è una stampante fotografica professionale relativamente di livello base, molto conveniente e adatta sia agli studenti e agli appassionati di fotografia che ai fotografi professionisti con un budget limitato. È perfetta per creare stampe fotografiche lucide e brillanti. Le stampanti imagePROGRAF PRO-310 e imagePROGRAF PRO-1100 con inchiostri a pigmenti sono ideali per la stampa su supporti opachi e fine art, oltre che per la creazione di stampe fotografiche in bianco e nero.

Canon PIXMA PRO-200S e imagePROGRAF PRO-310 a confronto

Tra le migliori stampanti fotografiche professionali, questi due modelli condividono dimensioni simili, display identici, il supporto per il software PPL e la possibilità di stampare senza bordi in formato A3+. Ma cosa spinge un fotografo professionista a scegliere la imagePROGRAF PRO-310 invece della più economica PIXMA PRO-200S?

"Il vero punto di forza di PRO-310 è l'uso degli inchiostri LUCIA PRO II", spiega Zubair. "Questi inchiostri offrono una qualità di stampa superiore, con immagini più durevoli e resistenti nel tempo. Inoltre, PRO-310 utilizza lo stesso inchiostro nero opaco di imagePROGRAF PRO-1100, garantendo una densità del nero eccezionale per stampe in bianco e nero su carta fine art di altissima qualità."

"Se invece il tuo obiettivo è stampare immagini dai colori particolarmente vivaci e brillanti, PIXMA PRO-200S potrebbe essere un'alternativa valida. Gli inchiostri dye di PRO-200S offrono colori più intensi rispetto agli inchiostri a pigmenti di PRO-310, che invece restituiscono tonalità più naturali e sfumature più morbide."

Canon imagePROGRAF PRO-310 e imagePROGRAF PRO-1100 a confronto

Entrambe sono eccellenti stampanti fotografiche per stampe artistiche, ma se hai bisogno di stampare in formato A2 anziché A3+, allora imagePROGRAF PRO-1100 è la scelta ideale, spiega Zubair. "Inoltre, permette di realizzare stampe panoramiche fino a 3,27 metri di lunghezza."

"imagePROGRAF PRO-310 utilizza gli stessi inchiostri LUCIA PRO II di PRO-1100, ma con un sistema a dieci inchiostri, anziché dodici. Anche se la differenza sembra minima, passando a PRO-1100 i fotografi noteranno un netto miglioramento nella qualità delle stampe, con neri più profondi, una maggiore densità ottica e una gamma cromatica più ampia. "Grazie all'eccellente resa dei toni blu scuri, PRO-1100 è perfetta per chi stampa immagini dominate dal blu, come cielo, mare e paesaggi." Inoltre, le sue cartucce d'inchiostro ad alta capacità la rendono ideale per volumi elevati di stampa.

Matthew Richards, Alex Summersby and Marcus Hawkins
  1. La velocità di stampa delle foto è calcolata in base alle impostazioni predefinite con modello ISO/JIS-SCID N2, su carta Pro Platinum di Canon in formato A3+ con bordi.
  2. Utilizzando carta fotografica Canon Pro Platinum. Valore previsto calcolato in base al metodo di prova della resistenza alla luce in interni e ai criteri di valutazione della durata del metodo di valutazione della conservazione delle immagini delle stampe fotografiche digitali a colori (JEITA CP-3901B) pubblicato da JEITA (Japan Electronics and Information Technology Industries Association).

Articoli correlati

Come la stampa dà vita alla visione di Ben Thouard

Scopri come imagePROGRAF PRO-1100 aiuta il fotografo oceanico e di surf Ben Thouard a rendere le sue foto incredibilmente immersive.

Perché dovresti realizzare delle stampe e capire come illuminarle

Il fotografo e curatore Ahmet Polat spiega perché è necessario stampare le foto e come illuminarle quando le si espone.

Sei passaggi per stampe a colori perfette

Come creare un flusso di lavoro perfettamente calibrato sul colore con la tua stampante fotografica professionale Canon.

Creare stampe artistiche che durino una vita

Clive Booth sfrutta le funzionalità di tracciamento degli occhi di Canon EOS R5 e la potenza di stampa di imagePROGRAF PRO-300 per realizzare ritratti straordinari della superstar della danza classica Carlos Acosta.

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro