Le fotocamere e gli obiettivi migliori per i video su YouTube

Canon offre un'ampia gamma di modelli adatti a girare video per YouTube. Il videografo Simeon Quarrie e i Product Specialist di Canon parlano delle opzioni creative a disposizione.
Un uomo a un tavolo in uno studio buio, in una cornice di quattro strisce di luce verticali.

Il videomaker Simeon Quarrie ha realizzato video creativi per alcuni dei maggiori brand a livello mondiale, e ha un suo canale YouTube. © Simeon Quarrie

Simeon Quarrie è un narratore visivo di successo, con più di 9.500 follower su YouTube. Nel suo lavoro quotidiano, aiuta importanti marchi internazionali come Barclays, Unilever e Burberry a interagire con il pubblico, sia interno che esterno. Le sue playlist su YouTube, invece, spaziano da consigli professionali per le aziende di produzione a video formativi per filmmaker e dietro le quinte dei suoi video.

Per Simeon, la caratteristica più importante di una fotocamera per i video online è quella di essere in grado di dare velocemente risultati di buona qualità. "Per ottenere il meglio da YouTube è necessario creare contenuti con costanza, quindi è fondamentale poter regolare l'immagine con la fotocamera", spiega.

"Che stia registrando contenuti o trasmettendo in diretta streaming su YouTube Live, voglio avere dei file facili da gestire. Voglio poter premere il pulsante di registrazione, prendere il file MP4, posizionarlo sulla timeline e basta". La risoluzione è un altro fattore molto importante. "Giro tutto in 4K, perciò posso usare l'inquadratura completa e poi stringere in quella secondaria. Questa variazione nell'inquadratura è come se mi fornisse due fotocamere al prezzo di una. E, cosa più importante, tiene viva l'attenzione del pubblico".

Qui Simeon rivela cosa c'è nel suo kit per YouTube, mentre i Product Specialist di Canon John Maurice, Mark Kendrick e Paul Atkinson offrono ulteriori approfondimenti tecnici su kit ibridi e versatili per chi si concentra principalmente sui video ma vuole anche la possibilità di scattare foto, oltre a consigli per chi è agli inizi su YouTube ma vuole produrre fin da subito video di qualità professionale.

Un tecnico con guanti di colore viola lavora sulla circuiteria di una videocamera Canon su un tavolo.

Possiedi un kit Canon?

Registra il tuo kit per accedere a consigli degli esperti, assistenza per le attrezzature, eventi ricchi d'ispirazione e offerte speciali esclusive con Canon Professional Services.

Qui Simeon rivela cosa c'è nel suo kit per YouTube, mentre i Product Specialist di Canon John Maurice, Mark Kendrick e Paul Atkinson offrono ulteriori approfondimenti tecnici su kit ibridi e versatili per chi si concentra principalmente sui video ma vuole anche la possibilità di scattare foto, oltre a consigli per chi è agli inizi su YouTube ma vuole produrre fin da subito video di qualità professionale.

Quindi, se sei un content creator professionista come Simeon, un vlogger di viaggio che realizza video in movimento o se stai entrando nel settore con un nuovo canale di moda e bellezza, ecco le migliori fotocamere per i video di YouTube.

Un uomo seduto a un tavolo. Di fronte a lui ci sono diversi grandi teleobiettivi e fotocamere Canon.

Con Canon EOS C70 si possono utilizzare gli obiettivi RF per ottenere una rapida messa a fuoco automatica e un'ottima stabilizzazione ottica, il che è perfetto per il lavoro di Simeon. Inoltre, è un modello ideale per girare a mano libera. © Simeon Quarrie

Canon EOS C70 ed EOS C80

Simeon ritiene Canon EOS C70 perfetta per realizzare per i contenuti curati e dedicati ai marchi che crea per YouTube. Offre video in 4K a 120 fps, oltre 16 stop di gamma dinamica utilizzando Canon Log 2 e registrazione interna in MP4 fino a 225 Mbps.

"Il peso e la stabilizzazione dell'immagine, soprattutto con un obiettivo RF dotato di IS, sono ottime, e posso girare a mano libera", afferma. "Filmo spesso nel mio studio, ma le dimensioni ridotte della videocamera mi permettono anche di fare riprese per strada senza attirare l'attenzione. Il fatto che sia piuttosto compatta ma riesca comunque a offrire produzioni di livello elevato è molto utile".

Fotocamera Canon EOS C70.

Canon EOS C70

Una videocamera Cinema EOS con innesto RF dotata del sensore Canon DGO Super 35mm 4K.

I filtri ND integrati di EOS C70 consentono inoltre a Simeon di girare all'esterno in una giornata soleggiata e ottenere lo stesso la profondità di campo ridotta che predilige.

Paul Atkinson, Professional Video Product Specialist di Canon Europe, afferma: "Le persone che si filmano da sole e utilizzano Canon EOS C70 non devono temere nulla: la messa a fuoco automatica le seguirà sempre. Inoltre, vi sono due ingressi microfono di tipo XLR e l'opzione per l'audio a quattro canali. Questi elementi, assieme a una gamma dinamica molto ampia, consentono di aumentare davvero il valore della produzione con questa videocamera".

Se un'estetica più cinematografica e full-frame è adatta al tuo stile di produzione, Canon EOS C80 è l'alternativa perfetta a EOS C70. Combina la portabilità di EOS C70 con il sensore full frame 6K BSI di Canon EOS C400 professionale, diventando così una videocamera davvero versatile per i video di YouTube.

Il sensore CMOS stacked retroilluminato (BSI) di EOS C80 offre un ISO base triplice (800, 3.200 e 12.800) che comporta un minore rumore nell'immagine e migliori prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione. È l'ideale quando si riprendono contenuti per YouTube in ambienti bui come teatri e sale da concerto. È inoltre dotata di connettività 12G-SDI, adatta alla trasmissione di segnali 4K su lunghe distanze durante gli eventi dal vivo.

Altre differenze tra EOS C80 ed EOS C70 sono Wi-Fi ed Ethernet integrati in EOS C80 e la messa a fuoco automatica migliorata EOS iTR AF X con tracking del soggetto sul 100% dell'inquadratura.

Una fotocamera Canon EOS R6 Mark II con un microfono collegato all'attacco a slitta filma da un treppiede due chitarristi seduti.

"La slitta multifunzione di Canon EOS R6 Mark II consente di aggiungere microfoni digitali o un adattatore XLR per la registrazione audio professionale", spiega John. "Ma è dotata anche di un jack microfono standard integrato e di un jack cuffie per monitorare il livello della registrazione audio".

Canon EOS R5 Mark II ed EOS R6 Mark II

Canon EOS R5 Mark II, modello ibrido per video e fotografie, è in grado di girare anche video 8K DCI RAW. Le sue dimensioni ridotte, inoltre, la rendono molto discreta se si effettuano riprese in aree affollate. "A volte, una fotocamera mirrorless in grado di girare video è proprio ciò che ti serve", dice Simeon. "Ad esempio, se stai scattando delle fotografie, puoi passare ai video e girare un dietro le quinte per YouTube.

"Adoro il tracking del soggetto del sistema AF, è molto potente. In particolare, però, apprezzo molto la possibilità di ruotare il touch screen orientabile per riprendersi da soli", continua. "La stabilizzazione d'immagine integrata (IBIS) è ottima, ed è perfino migliore in abbinamento a obiettivi RF".

Una fotocamera Canon EOS R6 Mark II.

Canon EOS R6 Mark II

Foto e video, azioni e ritratti: grazie alla combinazione di prestazioni e qualità delle immagini offerta da EOS R6 Mark II potrai esprimere tutta la tua creatività.

John Maurice, European Product Marketing Manager di Canon Europe, aggiunge: "EOS R5 Mark II ed EOS R6 Mark II sono fotocamere full-frame, in grado di conferire ai video un aspetto più cinematografico con una tipica profondità di campo ridotta. I sensori full frame di solito offrono prestazioni migliori anche in condizioni di scarsa luminosità, grazie al fatto di essere fisicamente più grandi rispetto ai sensori APS-C. Puoi girare filmati in 4K a 120 fps con EOS R5 Mark II (a 60 fps con EOS R6 Mark II), utilizzare la risoluzione per modificare l'inquadratura e stringerla".

Uno smartphone che mostra il paesaggio boschivo sull'app Canon Camera Connect esattamente come si vede sul touch screen orientabile di Canon EOS R6 Mark II.

La versione attuale dell'app Canon Camera Connect offre il controllo da remoto tramite Wi-Fi e Bluetooth con iOS e Android, oltre all'opzione di controllo tramite USB.

EOS R6 Mark II introduce diverse novità video particolarmente utili per la creazione di contenuti per YouTube. L'affidabile Dual Pixel CMOS AF, per esempio, vanta un algoritmo aggiornato che migliora il tracking del soggetto. Se stai facendo una presentazione di fronte alla fotocamera, la messa a fuoco automatica ti permetterà di muoverti nell'inquadratura senza perdere nitidezza. Può inoltre essere attivata la funzione Detect Only AF, una variante di Face Only AF del modello EOS C70, per sincerarsi che la fotocamera non rimetta a fuoco lo sfondo se il soggetto esce dall'inquadratura.

"Un'altra funzione utile per i presentatori è ciò che chiamiamo enfasi di registrazione", aggiunge John. "Un box rosso intorno allo schermo mostra che la fotocamera sta effettuando la registrazione. Ha la stessa funzione di una spia di registrazione su una videocamera ed è molto rassicurante".

John sottolinea pure i vantaggi della registrazione con marcatore di enfasi: "YouTube è noto soprattutto per il formato 16:9, ma supporta anche i video verticali. EOS R6 Mark II è in grado di rilevare se si sta registrando verticalmente, ma è il marcatore di aspetto a permettere di scegliere l'inquadratura giusta quando si realizza un video con un formato diverso per i social media, come 1:1 o 9:16".

I content creator usano anche l'app Canon Camera Connect per avviare e fermare la registrazione a distanza, oltre a modificare le impostazioni di scatto: l'ideale quando si fa una presentazione di fronte a una fotocamera non a portata di mano. Basta collegare lo smartphone o il tablet alla fotocamera con un cavo USB per poter controllare e riprodurre i video con un ritardo minimo.

Canon Powershot V1 e Canon EOS R50V affiancate su una superficie di legno.

Grazie ai controlli pratici, alle funzionalità video creative e alle riprese di alta qualità, le videocamere Canon della serie EOS/PowerShot V, come PowerShot V1 (a sinistra) ed EOS R50 V, sono le migliori per i content creator su YouTube.

Canon EOS R50V

Le fotocamere Canon della serie EOS/PowerShot V uniscono prestazioni video e fotografiche eccezionali a pratiche funzioni di ripresa che i content creator di YouTube apprezzeranno. Primo modello EOS della serie, EOS R50 V offre tutti i vantaggi di un corpo del sistema EOS R, compreso l'innesto RF che consente di utilizzare la gamma sempre più ampia di obiettivi Canon all'avanguardia, dagli obiettivi Dual Fisheye per la produzione VR agli obiettivi ibridi per video e foto professionali. Inoltre, il suo design moderno dedicato ai video consente agli YouTuber di lavorare più rapidamente.

Al posto del mirino, la videocamera è dotata di un touch screen orientabile e di appositi pulsanti di controllo video. "EOS R50 V è dotata di un pulsante di registrazione frontale, comodamente posizionato per avviare e interrompere la registrazione quando ti trovi davanti all'obiettivo", spiega Mark Kendrick, Product Marketing Specialist di Canon Europe.

Canon EOS R50 V

Una videocamera con obiettivo intercambiabile pensata per i content creator più ambiziosi che desiderano funzioni video avanzate e connettività ad alte prestazioni.

Il pulsante Colore consente di accedere alla Modalità colore, dove puoi modificare rapidamente una serie di impostazioni per il colore dei video, tra cui Immagine personalizzata, una funzione ereditata da fotocamere di fascia alta come EOS R5 Mark II. È dotata anche di un pulsante Live che ti permette di iniziare molto più facilmente un live streaming e una ghiera di selezione incentrata sul video. "Tutte le modalità selezionabili, tranne una, sono modalità video", sottolinea Mark.

Altre caratteristiche che la rendono una fotocamera ideale per la realizzazione di video su YouTube sono il 4K 30p con oversampling dal 6K, Canon Log 3, l'audio a 4 canali, la leva dello zoom a due velocità per uno zoom fluido con obiettivi Power Zoom come RF-S 14-30MM F4.0-6.3 IS STM PZ e lo stesso AF intelligente con tracking del soggetto di EOS R5 Mark II.

Powershot V1 è un'altra videocamera della serie EOS/PowerShot V, un'ottima scelta per gli YouTuber che preferiscono un dispositivo compatto all in one. Grazie alle sue potenti funzioni video, tra cui Canon Log 3, la ventola di raffreddamento attiva e il filtro ND interno, è ideale per la realizzazione di video per YouTube per i content creator a cui non servono obiettivi intercambiabili.

Una fotocamera Canon EOS R50 su una superficie bianca, con i suoi obiettivi estesi.

Canon EOS R50 è dotata di leggeri e versatili obiettivi da 18-45 mm, perfetti sia per le inquadrature ampie che per i primi piani. Quando non viene utilizzato, l'obiettivo si richiude su sé stesso, rendendo la fotocamera ancora più compatta.

Canon EOS R50

Se sei alla ricerca di una soluzione semplice ma efficace per la creazione di contenuti da condividere online, l'ideale è Canon EOS R50. Non è stata progettata appositamente per i video, come i modelli della serie EOS/PowerShot V di Canon, ma come tutte le fotocamere del sistema EOS R è dotata di potenti funzionalità video. Si tratta di una fotocamera comoda per gli YouTuber: non è solo piccola e leggera, ma offre anche un'ottima qualità audio e video, è dotata di uno schermo orientabile e di un sensore APS-C che permette di registrare video 4K a 30p senza ritaglio in oversampling da 6K.

EOS R50 ha funzionalità simili a quelle di EOS R6 Mark II ed EOS R7, aggiunge John. "È dotata di un indicatore di registrazione che ti permette di capire quando stai effettivamente registrando. Inoltre, il limite massimo di durata delle clip è stato portato a un'ora.

Fotocamera Canon EOS R50.

Canon EOS R50

Cattura dettagli di qualità superiore nei tuoi film con video UHD 4K 30p con oversampling da 6K.

Ci sono anche un ingresso microfono, che permette di collegare all'attacco a slitta un microfono esterno, e un mirino elettronico. Molti content creator sono fotografi ibridi, che realizzano sia foto che video, e il mirino offre al contempo un'esperienza vicina a quella di una fotocamera tradizionale e la possibilità di rivedere riprese e immagini".

Grazie a una decina di modalità di scena, EOS R50 è l'ideale per i content creator alle prime armi che decidono di passare dallo smartphone a una fotocamera. Vanta anche la modalità Hybrid Auto, che permette di creare un breve filmato a partire da fotografie.

EOS R50 ha introdotto una nuova funzione di ripresa ravvicinata per le dimostrazioni di prodotti, perfetta per registrare i video di "unboxing" su YouTube, come suggerisce John. "Se parlando guardi in camera e tieni il prodotto vicino all'obiettivo per mostrarne i dettagli, sarà su questo che si concentrerà EOS R50, mettendolo a fuoco. Quando la fotocamera non rileva più l'oggetto, torna a mettere a fuoco il tuo viso".

Un uomo appoggiato a una roccia che tiene in mano una fotocamera Canon PowerShot G7 X Mark III collegata a un microfono.

Canon PowerShot G7 X Mark III è un'ottima fotocamera per gli YouTuber agli inizi, poiché offre immagini di alta qualità e un jack microfono per avere migliori capacità audio.

Canon PowerShot G7 X Mark III

"Le caratteristiche fondamentali di Canon PowerShot G7 X Mark III sono le sue dimensioni ridotte, la sua compattezza e la sua grande versatilità", dice John. "Per molti YouTuber, sarà il primo passo per iniziare a realizzare video in maniera più seria, perché consente di avere un maggior controllo sulle riprese rispetto a quanto permesso di solito da uno smartphone. Inoltre, include uno zoom ottico e un ampio sensore, offrendo così sia controllo che qualità".

La fotocamera pesa solamente 304 g con la batteria e la scheda di memoria, e gira in Full HD fino a 120 fps e in 4K fino a 30 fps. Ha anche un rapido obiettivo 24-100mm f/1.8-2.8 integrato e un ampio sensore da 1". "Grazie a tutte queste caratteristiche, se parli rivolgendoti direttamente alla fotocamera avrai risultati migliori in condizioni più difficili. Inoltre, ti consente di avere una certa separazione tra il soggetto e lo sfondo", continua John.

Fotocamera Canon PowerShot G7 X Mark III.

Canon PowerShot G7 X Mark III

Canon PowerShot G7 X Mark III ti consente di apparire al meglio grazie a eccellenti video 4K, un ampio sensore da 1 pollice e foto da 20.1 MP, il tutto con un design estremamente portatile per seguirti ovunque.

Ha uno schermo inclinabile a 180º e un jack microfono da 3,5 mm, che ti consente di avere un audio di buona qualità. La fotocamera supporta i video verticali e ha l'opzione di messa a fuoco automatica Face Select and Track, che permette a te e agli altri soggetti di rimanere nitidi all'interno dell'inquadratura.

Nel corso del tempo, grazie agli aggiornamenti firmware sono state aggiunte varie funzionalità a Canon PowerShot G7 X Mark III. Tra esse, la modalità di registrazione video blog, che regola la modalità AF in modo che sia più reattiva alle scene in evoluzione e all'acquisizione dinamica. Si possono utilizzare, in sovrapposizione, dei marcatori di formato, di livello e a zebra, che ti permettono di verificare l'inquadratura e l'esposizione delle immagini. Per gli utenti che lo preferiscono, inoltre, è stato aggiunto il frame rate di 24 fps.

Un utente che riprende con Canon EOS R50 V, sopra la quale si trovano la ghiera di selezione e un pulsante con scritto Live.

Le videocamere Canon della serie EOS/PowerShot V sono state progettate per semplificare la creazione di contenuti per YouTube e altri social media. Con EOS R50 V puoi collegare il tuo smartphone via Wi-Fi o USB per caricare rapidamente i contenuti, passare facilmente da una modalità all'altra utilizzando la ghiera di selezione e avviare più comodamente il live streaming con il pratico pulsante Live sulla parte superiore della videocamera.

Funzionalità per le dirette streaming

Se devi organizzare un evento in diretta su YouTube, PowerShot G7 X Mark III supporta un'uscita HDMI "pulita" di alta qualità, che può essere collegata a schede per l'acquisizione video o ad adattatori HDMI-USB, per inviare delle riprese pulite o prive di grafiche direttamente al tuo software di streaming. Se non hai un adattatore, la fotocamera è supportata dal software Canon EOS Webcam Utility, che ti permette di collegarle direttamente alla porta USB del tuo PC o Mac. Con questa fotocamera è inoltre possibile trasmettere direttamente in streaming, ma è necessario un account YouTube con almeno 1.000 iscritti.

Oltre a offrire un file HDMI pulito, Canon EOS R50 V, Powershot V1, EOS R6 Mark II, EOS R8 ed EOS R50 supportano gli standard del settore USB Video Class (UVC) e USB Audio Class (UAC) per il live streaming. "Significa che possono anche essere collegate direttamente a un computer ed essere usate come webcam e per audio e video in streaming tramite USB-C", aggiunge John.

Scopri l'assortimento completo di fotocamere che offrono file HDMI puliti nella nostra guida, aggiornata su base regolare, sulle caratteristiche delle diverse fotocamere Canon.

EOS R50 V rende il tutto ancora più pratico grazie al pulsante Live, che consente di accedere direttamente al live streaming senza dover entrare nel menu. È anche la prima fotocamera a supportare l'app mobile Canon Live Switcher, che consente di migliorare il live streaming con più fotocamere e il passaggio wireless direttamente dal proprio dispositivo mobile iOS.

Per gli eventi live che richiedono una dimensione più cinematografica, EOS C80 combina un'acquisizione full frame 6K di alta qualità con una messa a fuoco automatica precisa e reattiva e opzioni di uscita flessibili, tra cui Wi-Fi ed Ethernet per lo streaming IP in tempo reale.

Un uomo che tiene una videocamera Canon vicino al petto, circondato da dipinti e riflesso in uno specchio a figura intera al suo fianco.

Simeon apprezza gli obiettivi zoom, perché sono adatti a ogni necessità che si presenta durante le riprese. © Simeon Quarrie

Obiettivi RF e Cinema Canon

La scelta dell'obiettivo dipende, in parte, dalla preferenza personale e dall'atmosfera che i singoli YouTuber desiderano ottenere. "Abbiamo obiettivi a focale fissa, come RF 16mm F2.8 STM, RF 24mm F1.8 MACRO IS STM, RF 35mm F1.8 MACRO IS STM e RF 50mm F1.8 STM, che sono leggeri e convenienti, l'ideale per chi cerca un risultato cinematografico ma ha un budget limitato", spiega John.

"In alternativa, una soluzione pratica è un obiettivo zoom standard come RF 24-50mm F4.5-6.3 IS STM, che è quello adottato da EOS R8. In particolare questo obiettivo è l'ideale per i modelli full frame compatti come EOS R8, perché è leggero, conveniente e perfetto tanto per i paesaggi quanto per i ritratti grazie al suo ampio ventaglio di lunghezze focali, 24-50 mm".

Obiettivo Canon RF 24-105mm F4 L IS USM.

Canon RF 24-105mm F4 L IS USM

Un obiettivo zoom estremamente versatile che offre a fotografi e videomaker un equilibrio perfetto tra prestazioni, portabilità e qualità d'immagine.

Paul aggiunge: "Alcune persone, come i vlogger di viaggi, cercheranno una vista grandangolare se vogliono mostrare buona parte del contesto. In questo caso, può essere una buona idea prendere in considerazione l'obiettivo ultragrandangolare RF 15-35mm F2.8 L IS USM o il modello RF 15-30mm F4.5-6.3 IS STM".

RF-S 14-30mm F4.0-6.3 IS STM PZ è un'opzione ultragrandangolare progettata per il video, il che lo rende un obiettivo ideale per EOS R50 V: "È il primo obiettivo Canon RF con Power Zoom integrato", afferma Mark. "Questo garantisce un controllo fluido dello zoom, per risultati professionali durante le riprese".

Se ti concentri sui video di YouTube ma hai anche bisogno di scattare foto di alta qualità per promuovere il tuo lavoro, allora la gamma di obiettivi ibridi Canon fa al caso tuo. La gamma spazia da 20 a 200 mm di lunghezza focale e comprende obiettivi zoom e a focale fissa.

Puoi trovare maggiori informazioni su ciò che gli obiettivi RF ibridi di Canon possono offrire ai filmmaker di oggi con la nostra guida ai migliori obiettivi RF per le riprese video.

Quando si rivolge direttamente alla fotocamera, a Simeon piace avere una lunghezza focale di 35 mm. "L'obiettivo RF 24-105mm F4 L IS USM è fantastico perché hai una grande parte del contesto, puoi utilizzare 35 mm o 50 mm per filmati a mezzobusto e arrivare fino a 105 mm per catturare i dettagli".

Cinque obiettivi ibridi Canon RF su uno sfondo nero.

Alcuni obiettivi sono più indicati per le foto e altri per i video, ma gli obiettivi ibridi RF di Canon offrono il meglio di entrambi i mondi. Dalle funzionalità cinematografiche alla ghiera dell'iride dedicata, le loro caratteristiche li rendono un must per la videografia e la fotografia.

La gamma di apparecchiature Canon Cinema EOS e di fotocamere e obiettivi RF del sistema EOS R, in continua espansione, offre a vlogger e content creator professionisti la soluzione ideale per aumentare la qualità dei loro contenuti pubblicati su YouTube. Rimuovere le barriere tecniche alla registrazione e allo streaming di video di alta qualità significa che i filmmaker possono concentrarsi su ciò che conta davvero: la creazione di contenuti coinvolgenti per il pubblico di tutto il mondo.

David Clark and Marcus Hawkins
  1. È necessario disporre di una rete Wi-Fi connessa a Internet con una velocità di almeno 6 Mbps e un account YouTube con almeno 1000 iscritti.

Articoli correlati

I video di qualità cinematografica incontrano le fotografie realizzate sfruttando la golden hour

Nell'ambito della Canon Learning Series, abbiamo discusso con Harrison Brown, un travel content creator, del suo flusso di lavoro ibrido e all'avanguardia.

I migliori consigli per la creazione di reel per i social media

Laura Hannoun, content creator francese specializzata in cibo e moda e autrice del blog Les Paris de Laura, spiega come catturare l'attenzione del pubblico online.

Le migliori fotocamere Canon per girare video

I consigli degli esperti sulle migliori fotocamere del sistema EOS R per i video, sia per i filmmaker che vogliono fare un passo avanti, sia per i nuovi arrivati nel settore delle riprese video.

I migliori obiettivi Canon RF per le riprese video

Quali obiettivi RF a focale fissa e zoom dovrebbero scegliere i registi e i videografi per la registrazione di filmati?

Leggi la newsletter

Fai clic qui per scoprire le storie da cui trarre ispirazione e le notizie entusiasmanti di Canon Europe Pro