"L'uscita USB-C supporta i protocolli di streaming UVC", spiega Ram Sarup, Product Marketing Specialist di Canon Europe. "Ciò consente di utilizzare queste videocamere non solo come webcam, ma per qualsiasi forma di live streaming in Full HD a 30 fps direttamente attraverso PC o Mac. Ad esempio, con LEGRIA HF G70 è possibile trasmettere l'evento sportivo di un bambino alla famiglia che vive all'estero, mentre con i modelli XA75/XA70 o XA65/XA60 una cerimonia religiosa, una conferenza o un evento aziendale: gli usi sono innumerevoli".
Per decidere quale videocamera Canon tra i modelli XA75/XA70 e XA65/XA60 sia la migliore per la propria configurazione di live streaming, è necessario stabilire il budget e se si ha più bisogno delle prestazioni elevate di XA75/XA70 (che abbina il sensore più ampio alla tecnologia Dual Pixel CMOS AF) o delle dimensioni compatte di XA65/XA60. Se hai bisogno di una videocamera per il live streaming ancora più compatta, il modello LEGRIA HF G70, privo di impugnatura superiore e di due ingressi XLR professionali presenti negli altri modelli, è la scelta perfetta.
Oltre alle loro funzionalità di live streaming, queste videocamere sono dotate di obiettivi zoom di alta qualità (15x per XA75/XA70, 20x per XA65/XA60 e LEGRIA HF G70) con IS ottico a 5 assi, per immagini nitide e riprese stabili. Includono inoltre il formato di registrazione OSD (On-Screen Display), che consente di inserire l'ora e la data nelle riprese, e una pratica modalità a infrarossi, ideale per la realizzazione di reportage e documentari o nei sistemi di sicurezza.