Le montagne dello Utah hanno fornito lo scenario perfetto per il direttore della fotografia Keith Ladzinski durante la realizzazione di filmati d'azione con EOS R5 C, ma il terreno non si è rivelato privo di sfide. "Per alcune riprese ho dovuto attraversare ripidi pendii, dove non sono ammessi passi falsi", spiega. "In questi casi non si può avere molta attrezzatura, quindi mi sono affidato alle dimensioni e al peso della videocamera". A dire il vero, Canon EOS C70 ed EOS C300 non sono così grandi, ma non possono scattare foto da 45 MP". Scatto realizzato con Canon EOS R5 C e obiettivo Canon RF 70-200mm F2.8 L IS USM a 92 mm, 1/640 s, f/7.1 e ISO1000. © Keith Ladzinski
Quando il direttore della fotografia Keith Ladzinski è partito per realizzare una serie di riprese nello stato americano dello Utah con questa videocamera EOS pronta a tutto, c'era una cosa a cui non era preparato: il freddo. "Questa è la difficoltà delle riprese sul posto, ovviamente sei in balia della natura", rivela. "Una volta all'ombra, c'era una differenza di 30° e questo limitava il tempo delle riprese durante il giorno".
Nonostante questo, Keith vive per l'avventura. È uno degli Explorers of Light di Canon USA, collabora come fotografo con National Geographic, mentre come regista è stato nominato agli Emmy. La sua lunga lista di clienti include Red Bull, Discovery, The North Face e National Geographic TV.