Se presente, il display LCD sul retro dello Speedlite mostra le impostazioni dello zoom.
Con un flash Canon Speedlite, di solito raccomandiamo di far corrispondere la quantità di luce emessa dal flash alla lunghezza focale dell'obiettivo per sfruttare al meglio la luce. Per fortuna, alcuni flash Speedlite hanno una funzione di zoom automatico, garantendo una copertura del flash corrispondente all'angolo di visualizzazione dell'obiettivo. Ciò significa che la luce si diffonde in tutta l'immagine senza "sprechi" nei punti in cui il flash illumina una scena più ampia di quanto effettivamente catturato nell'immagine.
Ad esempio, in un'immagine realizzata con un obiettivo da 50 mm, l'angolo di visualizzazione orizzontale è di circa 40°. Se il flash Speedlite viene impostato per dare copertura a un obiettivo da 28 mm, l'angolo di copertura del flash sarebbe di 65°. Il flash Speedlite emetterebbe quindi 25° di luce "sprecata", illuminando un'area che è al di fuori del campo visivo dell'obiettivo da 50 mm.
Al contrario, se si imposta il flash Speedlite a 105 mm con un obiettivo da 28 mm, il fascio di luce sarà troppo stretto, producendo un effetto spotlight con bordi dell'immagine scuri.