Se hai impostato la fotocamera per salvare i file JPEG e applicare uno Stile foto direttamente nella fotocamera, lo stile viene "incorporato" nell'immagine, quindi, ad esempio, se hai applicato lo Stile foto Monocromatico, l'immagine sarà monocromatica e le relative informazioni sul colore saranno state eliminate. Se scatti in formato RAW, tuttavia, i file RAW conserveranno l'intera gamma di dati acquisiti dalla fotocamera. Ciò significa che se hai applicato lo Stile foto Monocromatico e apri il file RAW con il software Canon Digital Photo Professional (DPP), lo visualizzerai con quello Stile foto, tuttavia potrai rimuoverlo, riapplicarlo, modificarlo o applicarne un altro in qualsiasi momento. (Gli altri software di elaborazione RAW ignoreranno l'impostazione Stile foto e apriranno il file RAW utilizzando le proprie impostazioni di colore. Puoi sempre eseguire una conversione mono, ma non avrai a disposizione le pratiche impostazioni di Stile foto nemmeno come punto di partenza.)
Ciò significa che se scatti in formato RAW, puoi applicare gli Stili foto direttamente nella fotocamera oppure su DPP in un secondo tempo. Applicare (ad esempio) lo Stile foto Monocromatico direttamente nella fotocamera è un ottimo modo per valutare se stai ottenendo l'aspetto desiderato, con la possibilità di perfezionare lo scatto su DPP o persino tornare alla foto a colori e convertirla manualmente utilizzando il tuo metodo di conversione preferito per ottenere esattamente l'effetto desiderato.
I file Stile foto scaricati dal sito Web Canon Picture Style con estensione .pf2 o .pf3 possono essere utilizzati anche con DPP ed EOS Utility. Gli ultimi file creati da Picture Style Editor saranno in formato .pf3. Visita il sito Web Picture Style per trovare ulteriori informazioni sugli Stili foto.
Su DPP, è inoltre possibile applicare gli Stili foto agli scatti in formato RAW realizzati con i modelli digitali EOS precedenti che non dispongono della funzione Stile foto.