Il fotoreporter Daniel Etter, vincitore del premio Pulitzer, ha testato le capacità di EOS R in condizioni di scarsa illuminazione in una miniera di carbone. Anche nell'oscurità, la tecnologia Dual Pixel CMOS AF ha consentito una messa a fuoco automatica rapida e precisa; il luminoso mirino elettronico da 3,69 milioni di punti ha permesso di visualizzare l'anteprima dei suoi scatti, mentre l'innovativo innesto dell'obiettivo RF ha fornito il supporto a obiettivi più luminosi, nuovi livelli di stabilizzazione dell'immagine e altro ancora. Scatto realizzato con Canon EOS R e obiettivo Canon RF 50mm F1.2 L USM a 1/60 s, f/1.2 e ISO3200. © Daniel Etter
Sono molte le situazioni che richiedono di scattare in condizioni di scarsa illuminazione. Tra queste, la fotografia del cielo notturno e l'astrofotografia, la fotografia di animali notturni e l'acquisizione di scie luminose o effetti di light painting creativi a esposizione lunga. O ancora, è il caso della fotografia di paesaggi urbani notturni, tramonti e persino di miniere di carbone, il cui scopo è quello di catturare le condizioni ambientali, per cui l'uso del flash sarebbe inappropriato. Molti fotografi amano scattare durante la cosiddetta "golden hour", poco prima dell'alba e subito dopo il tramonto, quando ogni cosa è lambita da colori caldi e l'illuminazione è morbida e diffusa, ma il livello generale di luce è inferiore a quello diurno.
A prescindere dalla loro capacità di suscitare forti emozioni, la fotografia notturna e la fotografia in condizioni di scarsa illuminazione comportano sfide significative. Per definizione, fotografare significa cattura la luce, e minore è la luce a disposizione, più difficile sarà immortalare i dettagli e un'ampia gamma di tonalità. Quando la visuale è poco chiara, mettere a fuoco diventa complicato e nemmeno l'AF può essere d'aiuto. L'utilizzo di una velocità dell'otturatore più bassa per consentire l'ingresso di una maggiore quantità di luce aumenta il rischio di sfocatura, mentre l'aumento del valore ISO o della sensibilità alla luce della fotocamera generalmente comporta la comparsa indesiderata di rumore nell'immagine.
In questo articolo scopriremo come i progressi nelle tecnologie delle fotocamere e le innovazioni nel design stiano ponendo rimedio a questi problemi chiave della fotografia notturna e in condizioni di scarsa illuminazione, migliorando enormemente le prestazioni delle fotocamere del sistema EOS R di Canon in tali situazioni.