Materiali con una minore dispersione, come la fluorite, possono essere d'aiuto, così come nuove tecnologie quali le ottiche rifrangenti dello spettro del blu (BR) qui descritte, in grado di controllare, in particolare, il percorso della luce blu-con lunghezza d'onda corta, riducendo al minimo la creazione di bordi blu.
A volte i fotografi usano in modo improprio il termine "vetro" per riferirsi agli obiettivi, ma ovviamente si tratta di molto più che semplici pezzi di vetro; anzi, a volte gli elementi ottici degli obiettivi moderni sono realizzati in materiali diversi, come fluorite, plastica e diversi tipi di vetro. Tutti questi materiali, ognuno con proprietà uniche, vengono utilizzati per migliorare le prestazioni ottiche, dalla riduzione delle aberrazioni al miglioramento della nitidezza e del contrasto.
In questa guida esploreremo alcuni dei materiali e delle tecnologie utilizzate negli elementi degli obiettivi e il modo in cui contribuiscono a migliorare la qualità dell'immagine.
Che cos'è l'aberrazione cromatica?
Lenti in fluorite
Lenti sferiche e asferiche a confronto
Produzione degli elementi asferici
Vetro UD (Ultra-low Dispersion)
Elementi ottici rifrangenti dello spettro del blu (BR)