La maggior parte delle modalità di scatto su una fotocamera EOS può essere usata con il flash di riempimento. Ecco una guida su quale dovresti usare e perché.
• Completamente automatica (Scena smart auto): come detto in precedenza, la modalità Completamente automatica attiva il flash integrato quando la fotocamera ritiene che sia necessario. Ciò avviene di norma in condizioni di scarsa illuminazione e in situazioni di controluce. Questa funzione è ideale se vai di fretta e hai bisogno di un modo semplice e veloce per scattare con il flash di riempimento, ma non offre alcun controllo creativo.
• Modalità Programma (P): questa è una buona modalità per il semplice flash di riempimento. Come nella modalità Completamente automatica, la fotocamera imposta automaticamente la velocità otturatore e l'apertura, ma lascia all'utente la scelta se usare o meno il flash. Se alzi il flash integrato, questo si attiva. Altrimenti non lo farà. Oppure puoi collegare un flash Speedlite e attivarlo.
Sia in modalità Completamente automatica che in modalità Programma (P), la velocità dell'otturatore con il flash è limitata tra 1/60 di secondo e la velocità di sincronizzazione del flash della fotocamera (tra 1/90 e 1/250 di secondo, a seconda della fotocamera). Questo è un meccanismo di sicurezza integrato nelle fotocamere più recenti per evitare che le immagini vengano rovinate dagli effetti delle vibrazioni a velocità più basse. La maggior parte delle volte vedrai che viene impostata la velocità più bassa. Le velocità più alte vengono impiegate solo in condizioni di luce diurna molto intensa. Tuttavia, 1/60 di secondo è una velocità perfetta per il flash di riempimento.
• Modalità Priorità otturatore (Tv): in modalità Priorità otturatore (Tv), si seleziona la velocità dell'otturatore e la fotocamera imposta automaticamente l'apertura per la corretta esposizione alla luce diurna. La fotocamera non consente di selezionare una velocità dell'otturatore superiore alla velocità di sincronizzazione del flash della fotocamera: se ci provi, imposterà il valore sulla velocità di sincronizzazione.
- Modalità Priorità apertura (Av): questa è una buona modalità di scatto per il flash di riempimento creativo. Con la modalità Priorità apertura (Av), selezioni l'apertura e lasci alla fotocamera il compito di impostare la velocità dell'otturatore. Sul modello EOS R e su tutte le fotocamere EOS rilasciate successivamente, lo stesso meccanismo di sicurezza si applica in modalità Av come spiegato sopra nelle modalità Completamente automatica e Programma, limitando la velocità dell'otturatore. Le fotocamere precedenti possono scendere fino a 30 secondi. L'apertura è uno dei principali fattori della profondità di campo (grado di nitidezza davanti al punto di messa a fuoco e dietro di esso).
Tuttavia, non avrai il controllo totale dell'apertura. Se imposti un'apertura molto ampia in una giornata luminosa, la fotocamera potrebbe non essere in grado di selezionare una velocità otturatore sufficientemente elevata per una corretta esposizione alla luce diurna. Il risultato sarà un'immagine sovraesposta. Puoi evitare questo problema controllando il valore della velocità otturatore visualizzata nel mirino prima di scattare. Se il valore lampeggia, significa che sei fuori portata e dovresti impostare un'apertura più piccola.
Se scegli un'apertura molto piccola, potresti vedere che la fotocamera imposta un tempo di scatto lento, soprattutto in assenza di sole splendente. Dovresti ottenere un'esposizione corretta, ma il tempo di scatto lento può rendere necessario l'uso di un treppiede per evitare gli effetti delle vibrazioni della fotocamera.
- Modalità Manuale (M): questa modalità ti permette di impostare sia la velocità dell'otturatore che l'apertura indipendentemente dalla fotocamera, mantenendo la piena esposizione del flash automatico. Questo è molto utile per alcune tecniche di flash, ma non per il flash di riempimento. La maggior parte delle combinazioni di velocità dell'otturatore e apertura non bilanciano il flash con la luce diurna. Usa invece la modalità Priorità apertura (Av).