Nel design e nella costruzione delle innovative fotocamere del sistema Canon EOS R e degli obiettivi RF, viene data la priorità a praticità ed ergonomia.
Pur offrendo tecnologie di prossima generazione, le fotocamere del sistema Canon EOS R si rifanno al tradizionale design di Canon, con menu intuitivi ed ergonomie classiche che sono stati ridefiniti nel corso degli ultimi 35 anni. Sono fotocamere moderne pensate per adattarsi alle modalità di lavoro moderne e che incorporano diverse innovazioni, come il sistema Eye Control AF del modello EOS R3, che consente di portare il controllo della fotocamera a un altro livello, il tutto all'interno di un dispositivo pratico e comodo da tenere in mano. Funzionano come te lo aspetti e rendono le nuove funzioni facilmente accessibili, offrendo inoltre una gamma di opzioni di personalizzazione dei controlli e dei menu mai vista prima, in grado di adattarsi alle tue preferenze per permetterti di scattare in tempi brevi e senza interrompere il flusso creativo.
"Quando abbiamo progettato le nuove fotocamere EOS, abbiamo dovuto tenere in considerazione il fatto che gli utenti si sono ormai abituati al funzionamento del sistema", spiega John Maurice, European Product Marketing Manager a Canon Europe. "I cambiamenti devo quindi essere introdotti sotto forma di evoluzione. Alcuni cambiamenti sono quasi impercettibili, ma stiamo migliorando qualcosa che già funziona bene".
Scopriamo insieme come le fotocamere del sistema EOS R combinano familiarità e innovazione, con particolare enfasi sull'ergonomia e la praticità, e come si possono personalizzare i controlli e i menu affinché si adattino al tuo modo di lavorare.