Il sistema E-TTL nelle fotocamere digitali reflex utilizza un pre-flash a bassa potenza, che viene riflesso nei sensori di luminosità della fotocamera nel mirino e confrontato con il livello di luce ambiente rilevato dagli stessi sensori. Utilizzando questo calcolo, la fotocamera determina l'intensità del flash principale necessaria per una corretta esposizione. Il sistema è simile a quello utilizzato nelle fotocamere mirrorless.
Le unità flash delle fotocamere Speedlite consentono di aggiungere luminosità extra a una scena e di controllare l'illuminazione del soggetto. Sono utili in condizioni di scarsa illuminazione, ma possono anche rendere le immagini estremamente luminose, riempiendo le ombre e aiutando a bilanciare l'esposizione di tutta la scena.
Canon offre una gamma di Speedlite in grado di adattarsi a fotocamere, fotografi e scatti tutti diversi tra loro. Speedlite EL-1 è molto potente e adatto ad essere utilizzato su fotocamere professionali, come Canon EOS 5D Mark IV oppure sulla fotocamera mirrorless full frame EOS R5, mentre Speedlite EL-100 è estremamente compatto e maggiormente performante su una fotocamera di dimensioni più contenute, come EOS 250D la mirrorless compattaEOS M6 Mark II. Per la fotografia macro proponiamo il flash macro ad anello MR-14EX II e il flash macro a doppia torcia MT-26EX-RT, che ti aiuteranno a dare luminosità a soggetti molto vicini.
Tutti gli Speedlite contengono un insieme di tecnologie Canon in grado di aiutarti ad ottenere i migliori risultati possibili: conoscerli più da vicino è il primo passo per scegliere lo Speedlite giusto per le tue esigenze. Ecco quindi una guida alle basi più importanti sugli Speedlite.