Per selezionare l'impostazione AF desiderata, passa alla modalità AF, seleziona la modalità di scatto desiderata (la modalità AF funziona solo nelle modalità automatica e semiautomatica) e premi il pulsante AF sulla fotocamera. Tieni premuto il pulsante AF-ON finché l'immagine non è a fuoco. Al raggiungimento della messa a fuoco automatica, il punto AF diventa verde, se si utilizza la modalità AF One-Shot, o blu, in modalità Servo AF.
I sistemi autofocus Canon sono così efficaci e facili da usare che molti fotografi passano raramente alla messa a fuoco manuale, o MF (da non confondere con la modalità di esposizione manuale, denotata da M nel menu della fotocamera e sulla ghiera di selezione, se disponibile sulla fotocamera). Ma come funzionano e cosa significano le diverse opzioni?
Quando utilizzi l'autofocus puoi scegliere fra diverse impostazioni e opzioni, che variano a seconda della fotocamera. Per semplificare la navigazione e l'impostazione tramite menu, tutte le impostazioni AF e le funzioni personalizzate sono state raggruppate in una sola scheda del menu, evitando all'utente di scorrere tra le varie schede per apportare le modifiche desiderate. Ad esempio, queste sono alcune delle principali scelte disponibili in EOS R5 Mark II:
Funzionamento AF: AF One-Shot (per soggetti fermi), AF Servo (per soggetti in movimento) o modalità AF AI Focus, in cui la fotocamera sceglie quale di questi due utilizzare in base al movimento del soggetto che rileva. Scopri di più sulle modalità di funzionamento di AF.
Area AF (o Metodo AF su alcune fotocamere):
AF a 1 punto – La fotocamera mette a fuoco utilizzando un singolo riquadro AF;
Spot AF – La fotocamera mette a fuoco utilizzando un'area ancora più piccola, rispetto alla modalità AF a 1 punto;
Espansione area AF – Sono disponibili due opzioni. In entrambi i casi, la fotocamera utilizza un singolo punto AF, ma non è chiaro se utilizza un altro punto AF ausiliario o se invece può passare direttamente a tale punto, che può essere il punto successivo in direzione orizzontale, verticale o diagonale. Queste opzioni sono utili con i soggetti in movimento, che risultano difficili da inseguire con la modalità AF a 1 punto;
Zona AF flessibile – Utilizza la selezione automatica dell'AF in un'area più grande, mettendo facoltativamente a fuoco il soggetto più vicino o utilizzando vari criteri quali volti, movimenti del soggetto e distanza del soggetto.
AF Area intera – Utilizza un'area molto più ampia per la messa a fuoco automatica (fino al 100% di copertura orizzontale e verticale, a seconda dell'obiettivo). Oltre a utilizzare la distanza del soggetto e il tracking del viso, le più recenti fotocamere offrono il rilevamento di animali e veicoli. Su alcune fotocamere, questa opzione viene visualizzata come opzione separata del menu Tracking del soggetto.
Scopri di più sui metodi AF.
Soggetto da rilevare – Nelle fotocamere più recenti con AF intelligente, questa modalità indica alla fotocamera di privilegiare persone, animali o veicoli, o di non assegnare alcuna priorità. Su alcune fotocamere, è necessario attivare prima un'opzione di Tracking del soggetto separata. Scopri di più sulle opzioni di configurazione AF.
Rilevamento occhi attivato o disattivato e, su alcune fotocamere, la possibilità di dare priorità all'occhio sinistro o all'occhio destro del soggetto.
Registrare priorità persona – È possibile pre-registrare fino a 100 persone sulle fotocamere dotate di questa funzione, e le prime 10 possono essere classificate in ordine di importanza. La fotocamera tenterà quindi automaticamente di rilevare e seguire questi volti in una scena.
Action Priority – Una volta attivata questa funzione, puoi selezionare un evento sportivo (calcio, basket o pallavolo) e la fotocamera terrà traccia di azioni specifiche che avvengono normalmente in questo tipo di gioco, senza alcun intervento da parte del fotografo.
Impostazioni Touch and Drag AF (disponibili su alcune delle fotocamere più recenti, tra cui i modelli del sistema EOS R) – Vedi la sezione seguente per scoprire come specificare il punto AF.
AF Servo filmato – Consente di impostare la fotocamera in modo da mantenere la messa a fuoco sul soggetto durante la registrazione video. Se è stato specificato un soggetto da rilevare, è possibile attivare l'opzione Detect only, nel qual caso AF Servo filmato si interrompe se non è in grado di rilevare il soggetto specificato. Questo può essere utile se qualcuno esce dall'inquadratura, in quanto impedisce alla fotocamera di rimettere a fuoco lo sfondo. Questa funzione è comune a tutte le videocamere cinematografiche Canon.