La soluzione di realtà virtuale di Canon trasforma l'apprendimento delle ecografie per studenti e professionisti del settore sanitario

Una partnership pionieristica tra Canon Italia e Canon Medical Systems offre ai corsi di ecografia un aggiornamento immersivo con l'innovativo obiettivo Canon RF 5.2mm F2.8 L Dual Fisheye ed EOS R5 C.
Case study 01 di Canon Medical Systems con EOS R5 C RF 5.2mm F2.8L DUAL FISHEYE

Strappare il libro di testo

Con la sua conoscenza delle esigenze dei professionisti sanitari, il professor Roberto Grassi si è rivelato un'ottima scelta per guidare questo progetto, così come le competenze cliniche e didattiche del professor Vito Cantisani, che sono state una risorsa indispensabile.

Grazie alla pionieristica collaborazione con Canon Italia e Canon Medical Systems, c'era l'opportunità di introdurre un metodo di apprendimento mai provato dagli studenti di medicina italiani: la realtà virtuale.


In basso: Simone Cavalcoli, Canon Italia S.p.A., Prof. Roberto Grassi, Prof. Vito Cantisani, Alex Dell'Era – Canon Medical Systems Italia

Case study 01 di Canon Medical Systems

La sfida

Come fornire informazioni mediche complesse in modo semplice ed efficace agli studenti di medicina? Il passaggio all'apprendimento a distanza causato dalla pandemia ha evidenziato le carenze dei metodi di insegnamento esistenti. Attualmente, in Italia gli studenti di medicina devono attendere il terzo anno per iniziare ad acquisire esperienza pratica in ospedale. Questo ha aperto una conversazione su come gli obiettivi VR di Canon potrebbero rivoluzionare la formazione sulle ecografie e renderla virtualmente pratica. La speranza era che questo potesse velocizzare l'apprendimento, oltre a generare interesse tra i giovani aspiranti dottori.

La soluzione

Per raggiungere questo obiettivo, Canon Italia ha suggerito una soluzione EOS VR senza precedenti, che comprende EOS R5 C e il primo obiettivo RF 5.2mm F2.8 L Dual Fisheye. Dotato di capacità video in 8K, il sistema ha creato una potente soluzione per la realtà virtuale end-to-end con una singola fotocamera, facile e veloce da configurare. In questo modo, il cliente ha potuto acquisire contenuti stereoscopici a 180 gradi della prospettiva del medico per un'esperienza di apprendimento completamente immersiva, visualizzando al contempo sia lo scanner ecografico sia il paziente.

"Un'immagine di alta qualità è fondamentale in medicina. Ogni piccolo dettaglio è importante."

Realtà virtuale rivoluzionaria in qualità 8K

Il primo obiettivo RF 5.2mm F2.8 L Dual Fisheye del suo genere prodotto da Canon ha incassato un successo rivoluzionario per la formazione ecografica in Italia. La soluzione completa comprende l'obiettivo VR e la fotocamera Canon EOS R5 C, che hanno operato in sinergia per acquisire coinvolgenti video 8K di un esame ecografico dal punto di vista del medico. Con un sensore full frame 8K e tempi di registrazione prolungati, EOS R5 C è stato l'abbinamento perfetto.

"Un'immagine di alta qualità è fondamentale in medicina. Ogni piccolo dettaglio è importante. Bisogna essere in grado di vedere quale pulsante viene premuto dal medico sul pannello di controllo. E quando si tratta di scansioni diagnostiche, ogni pixel conta! La qualità 8K è rivoluzionaria", afferma Alex Dell'Era, Clinical and Technical Marketing Manager presso Canon Medical Systems Italia.

I video, che si possono guardare attraverso un visore VR standalone di fascia media, hanno dimostrato le incredibili capacità diagnostiche di Aplio i-Series Prism Edition. Questa serie di video è stata distribuita come moduli di apprendimento per il corso di radiologia, spostando l'attenzione dalle presentazioni e dai libri di testo al nuovo mondo della realtà virtuale. Le lezioni non sono mai state così attraenti.

Spiega Alex: "Da un webinar o da un manuale è difficile carpire tutto. Qui è possibile imparare davvero. E si ha la sensazione di essere l'operatore nella sala ecografia. È incredibile, perché si sa che è virtuale, ma sembra così reale!"

Case study 02 di Canon Medical Systems con EOS R5 C RF 5.2mm F2.8L DUAL FISHEYE

Post produzione semplice

L'obiettivo stereoscopico serie L è progettato per rendere il passaggio alla realtà virtuale il più semplice e fluido possibile per i registi esistenti. È ultracompatto, leggero, facile da montare per iniziare subito a registrare in qualità 8K. Grazie alle due immagini fisheye circolari, che vengono sincronizzate e registrate una accanto all'altra su un singolo sensore 8K, la post-produzione è stata un gioco da ragazzi e ha permesso di concentrarsi su ciò che lo spettatore percepisce, in questo caso un'ecografia addominale. Non è più necessario unire manualmente gli scatti separati.

I feedback sono stati incredibilmente positivi. Sia gli studenti che gli insegnanti hanno constatato che i video in realtà virtuale hanno migliorato notevolmente la loro comprensione del processo di ecografia. Il passo successivo sarà abbinare immersività e interattività. Alex conclude: "Saranno esplorati molti altri campi, come la tomografia computerizzata, l'angiografia e la risonanza magnetica. L'unico limite è la nostra immaginazione".

Case study correlati

Un canale TV serbo sceglie le telecamere PTZ di Canon per trasmettere in diretta i dibattiti parlamentari

Il Parlamento serbo ha trovato nelle telecamere Canon CR-N500 PTZ la soluzione perfetta per le trasmissioni in condizioni di scarsa illuminazione, consentendo di accendere i riflettori sulle questioni politiche più importanti del paese.

Connettere le comunità: le telecamere PTZ di Canon spianano la strada a un maggiore coinvolgimento dei membri

La comunità Dawoodi Bohras avvicina i suoi membri più che mai, grazie ai live streaming immersivi e coinvolgenti in 4K offerti dalle telecamere PTZ di Canon.

Le perfette immagini delle telecamere PTZ di Canon incontrano la perfezione della musica classica

MotionDezign, società olandese di creazione di contenuti, utilizza telecamere remote Canon PTZ per filmare registrazioni di concerti classici di alta qualità adatte alla trasmissione, avvicinando gli spettatori ai musicisti come mai prima d'ora.

In che modo le telecamere PTZ di Canon hanno aiutato un centro medico tibetano a padroneggiare l'arte dello streaming

Dall'Austria a tutto il mondo, scopri come la "scuola di medicina interiore" Nangten Menlang International ha portato gli antichi insegnamenti tibetani a un pubblico online più ampio.

Potrebbe interessarti anche

Soluzioni AV e streaming professionali

Dai video aziendali al live streaming, fino alla tecnologia AV in classe o nei luoghi di culto, le nostre soluzioni video professionali possono aiutarti a raggiungere un nuovo pubblico.

Filmmaking

Scopri la nostra gamma di videocamere e obiettivi, dove la creatività è al centro, perfetta per progetti cinematografici su qualsiasi scala.

Enti governativi e pubblica amministrazione

Presentazione di soluzioni di imaging personalizzate per attività mission-critical, in cui affidabilità e prestazioni sono di fondamentale importanza.

Broadcast

Scopri i nostri obiettivi, telecamere e monitor di riferimento ad alte prestazioni, leader del settore, progettati per tutte le applicazioni broadcast.