Obiettivi RF

Canon RF 800mm F5.6L IS USM

Caratteristiche

Caratteristiche

  • Lunghezza focale di 800mm
  • Apertura massima pari a f/5.6
  • Stabilizzatore d'immagine1 a 4,5 stop
  • Diaframma a 9 lamelle
  • Controlli personalizzabili
  • Innesto RF

Specifiche dettagliate

Caratteristiche/specifiche ottiche

  • Dimensioni immagine
    Full frame
  • Angolo di campo (orizzontale, verticale, diagonale)
    02°35′, 01°40′, 03°05′
  • Struttura obiettivo (elementi/gruppi)
    26/18
  • Ottiche speciali
    2 fluorite, 1 SUD, 1 UD
  • Numero di lamelle del diaframma
    9
  • Apertura minima
    64
  • Distanza minima di messa a fuoco (m)
    2,6
  • Ingrandimento massimo (x)
    0,34
  • Ghiera di controllo
    Tramite ghiera di messa a fuoco
  • Stabilizzatore d'immagine OIS1
    4
  • Stabilizzatore d'immagine IBIS x OIS2
    4,5
  • Attuatore AF
    USM ad anello
  • Rivestimenti
    ASC, Super Spectra
  • Fluoro
    Anteriore

Accessori

  • Copriobiettivo
    E-180E
  • Paraluce
    ET-155 ( WIII)
  • Custodia per obiettivo
    Custodia morbida per obiettivo LS600
  • Copriobiettivo terminale posteriore
    Tappo posteriore per obiettivo RF
  • Compatibilità extender
    Compatibile solo con i moltiplicatori di focale RF
  • Altri accessori
    Filtri drop-in da 52 mm Canon
    Filtro polarizzatore circolare con drop-in Canon 52 (WIII)
    Paraluce Canon ET-155B

Specifiche con moltiplicatore di focale 1.4x

  • Lunghezza focale
    1120 mm
  • Apertura massima
    8-91
  • Ingrandimento massimo
    0.49x
  • Compatibilità con AF
  • Stabilizzatore dell'immagine

Specifiche con moltiplicatore di focale 2x

  • Lunghezza focale
    1600 mm
  • Apertura massima
    11-91
  • Ingrandimento massimo
    0.71x
  • Compatibilità con AF
  • Stabilizzatore dell'immagine

Specifiche fisiche

  • Resistenza a umidità/polvere
    3
  • Rivestimento esterno
    Scudo termico
  • Diametro del filtro (mm)
    52
  • d x l massimi (mm)4
    163 x 432
  • Peso (g)
    3140

Sebbene la struttura dell'obiettivo sia resistente all'acqua e alla polvere, non è possibile impedire completamente alla polvere e alle gocce d'acqua di penetrare nell'obiettivo.

  1. Test secondo gli standard CIPA. Obiettivi lanciati sul mercato dopo luglio 2024. Test effettuati secondo gli standard CIPA-2024 nelle direzioni di imbardata/beccheggio (e rotazione in caso di IBIS), alla massima lunghezza focale, con una fotocamera specifica.
  2. Test secondo gli standard CIPA. Obiettivi lanciati sul mercato dopo luglio 2024. Test effettuati secondo gli standard CIPA-2024 nelle direzioni di imbardata/beccheggio (e rotazione in caso di IBIS), alla massima lunghezza focale, con una fotocamera specifica.
  3. Gli obiettivi resistenti a umidità e polvere dispongono di un anello di gomma sull'innesto dell'obiettivo che può causare una leggera abrasione dell'innesto stesso. Le prestazioni dell'obiettivo o della fotocamera non ne risultano alterate in alcun modo.
  4. Dimensioni dell'obiettivo ritratto