Ben sulla sua bancarella al mercato degli agricoltori di Bath. "Forse c'è un negozio o una bancarella che hai sempre pensato avesse un aspetto accattivante, o un'officina da cui passi sulla strada per andare al lavoro. Accedi o contattali sui social media per scoprire se sono felici di essere fotografati", afferma Julian. Scatto realizzato con Canon EOS RP e obiettivo Canon RF 50mm F1.8 STM a 1/60 s, f/2.8 e ISO160. © Julian Love
Il ritratto di strada è facilmente confuso con la street photography. I due stili hanno molto in comune: entrambi implicano scatti di estranei al di fuori di uno studio fotografico. Mentre la street photography è spontanea, talvolta viene realizzata senza che il soggetto sappia di essere stato ritratto, nel ritratto di strada, come spiega il fotografo di lifestyle e ritratti Julian Love, "la persona che stai fotografando ne è perfettamente consapevole.
Hai parlato con lei e magari le hai persino dato indicazioni sulla posa", continua. "Il ritratto di strada è più interattivo: è una collaborazione, non solo un'osservazione". Julian ha recentemente portato Canon EOS RP in un viaggio attraverso le strade della sua città natale di Bath, nel Regno Unito, catturando ritratti di strada. Qui, condivide otto suggerimenti per realizzare scatti di grande impatto.