Stabilizzazione dell'immagine
Quindi, ricorda che potresti non sempre volere o essere in grado di usare un treppiedi quando scatterai ritratti suggestivi. È qui che entra in gioco la stabilizzazione dell'immagine. Obiettivi quali Canon RF 35mm F1.8 MACRO IS STM, RF 85mm F2 MACRO IS STM e RF 24-105mm F4-7.1 IS STM sono tutti dotati di stabilizzazione dell'immagine, che garantisce immagini estremamente nitide quando si scatta a mano libera. Una maggiore stabilizzazione consente di rallentare la velocità dell'otturatore per far entrare ogni grammo di luce nelle tue immagini, offrendoti la versatilità necessaria per scattare in tutte le condizioni di illuminazione. L'effetto viene moltiplicato quando si abbina un obiettivo stabilizzato a una fotocamera con stabilizzazione dell'immagine (IBIS) incorporata, quale la fotocamera Canon EOS R6, dove è possibile ottenere una stabilizzazione fino a 8 stop.
Dimensioni e peso
Bisogna inoltre considerare le dimensioni, il peso e la versatilità. Per i ritrattisti che desiderano restare flessibili o utilizzare i propri obiettivi per diversi generi, un obiettivo piccolo e leggero è la scelta ideale. Gli obiettivi Canon RF 50mm F1.8 STM e RF 35mm F1.8 MACRO IS STM sono entrambi incredibilmente compatti, il che li rende perfetti e convenienti per i fotografi specializzati in ritratti di strada. E questo senza sacrificare il loro potenziale per i ritratti classici, grazie all'ampia apertura massima di f/1.8 per una splendida sfocatura dello sfondo e alla flessibilità della profondità del campo. Per la massima versatilità, tuttavia, quello che fa per te è l'obiettivo Canon RF 24-105mm F4-7.1 IS STM. Con la sua vasta gamma focale, questo obiettivo è un perfetto "tuttofare", ideale per quasi tutti i generi di fotografia, dagli scatti architettonici ultra-ampi a 24 mm ai foto ritratti in primo piano a 85 mm e primi piani a 105 mm scattati con teleobiettivo.
Apertura massima
Un'altra caratteristica chiave degli obiettivi per ritratti è l'apertura massima. Per apertura si intende la dimensione dell'apertura del diaframma al momento dello scatto, che determina la quantità di luce che entra raggiunge il sensore.
Ogni obiettivo ha la sua apertura massima, ad esempio F2.8 o F4. Nel caso degli obiettivi zoom, l'apertura massima dipende dalla lunghezza focale utilizzata, ed è quindi normalmente espressa in forma di intervallo, come ad esempio F4-7.1. Altri obiettivi zoom, tra cui gli obiettivi Canon RF 24-105mm F4 L IS USM e RF 24-70mm F2.8 L IS USM, offrono invece un'apertura massima fissa, per un'esposizione uniforme nella portata dello zoom. Questi obiettivi, con apertura massima costante e qualità di costruzione resistente agli agenti atmosferici tipici della serie L, sono perfetti per i fotografi che desiderano aggiornare il modello RF 24-105mm F4-7.1 IS STM, o per coloro che vogliono semplicemente un obiettivo di livello professionale.