La fotografa professionista di ritratti e moda, astro nascente di TikTok e appassionata Instagrammer Michaela Efford ha ottenuto un seguito mondiale sui social media. Il suo successo è in parte dovuto alla condivisione di video dimostrativi che offrono ispirazione creativa e indicazioni ai fotografi con un'ampia gamma di competenze.
Come molti di noi, Michaela si sentiva un po' soffocata durante il periodo di isolamento e desiderava sfogare la sua creatività. Ha trasformato i limiti imposti dalle circostanze al suo lavoro in vantaggi, utilizzando oggetti di uso quotidiano e diversi luoghi intorno alla sua casa per dare un tocco creativo alle sue foto scattate durante la quarantena.
"Stavo pensando a come potevo creare foto da sogno a casa mia e a che esperimenti poter fare con l'illuminazione", afferma. "Ho utilizzato Pinterest come ispirazione per il tipo di foto che volevo creare e ho dato un'occhiata ai lavori di altri fotografi. I video musicali sono un altro fantastico trampolino di lancio per idee creative".
Ecco alcuni dei suoi suggerimenti e trucchi per creare ritratti creativi a casa tua.
Trova l'ispirazione quotidiana per i tuoi ritratti fatti in casa
1. Lascia risplendere il tuo lato creativo
Trovare idee creative è spesso la sfida più impegnativa quando si fotografa in casa. "Di solito cerco di ottenere un'immagine della mia testa in base a come voglio che esca la foto", afferma Michaela. "Penso a quali colori combinare, quali materiali utilizzare e se includere o meno uno sfondo. Mi piace utilizzare materiali non convenzionali, come il vetro e la lamina di stagno".
Michaela afferma che c'è sempre un'idea di fondo dietro ai suoi scatti, ma non sempre la segue alla lettera. Il suo consiglio è di essere aperti a possibili cambiamenti di programma durante gli scatti e di pensare fuori dagli schemi. "Anche quando scatto a casa mia, non mi lascio limitare da quattro mura. Le diverse stanze della casa possono dare un aspetto e un'atmosfera diversi alle immagini, quindi consiglio di non limitarsi a un'unica posizione".
Procedere per esperimenti e tentativi alla fine ripaga. Questo ritratto ha un aspetto da sogno, il grosso del lavoro è stato fatto nella fase di scatto e non nella fase di post-produzione. L'effetto viene generato semplicemente allungando un po' di cellofan attorno ai margini dell'obiettivo. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark IV e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 67 mm, 1/160 sec, f/3,5 e ISO320.
In questo caso, Michaela ha utilizzato la stessa configurazione ma ha trasformato l'umore dell'immagine modificando il colore di sfondo e la sua posa. "La creatività è fondamentale quando si modificano le immagini e durante lo scatto", aggiunge. "Mi piace giocare con i livelli di bianco e nero per ottenere un contrasto complessivo e mettere in risalto il colore in modo che le immagini abbiano un aspetto pop". Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark IV e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 67 mm, 1/160 sec, f/3.5 e ISO320.
Michaela consiglia di concentrarsi sul tipo di umore che vogliono trasmettere quando si elabora il concetto alla base della fotografia. "Pinterest è utile perché può consigliare stili alternativi e spesso io stessa preparo una tabella che mi aiuta a capire quali oggetti di scena, materiali e colori utilizzare", afferma. "È importante essere flessibili e aperti alle alternative, piuttosto che essere troppo inquadrati".
2. Trova l'ispirazione nelle cose di tutti i giorni
"Volevo dimostrare che si può usare qualsiasi materiale di scena e manipolarlo per dargli l'aspetto di qualcos'altro", spiega Michaela Efford, star di TikTok, a proposito di questo straordinario autoritratto, che ha fatto durante il lockdown. "Sembra una gomma da masticare rosa ma in realtà è solo un palloncino gonfiato a metà". Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark III (ora sostituita da Canon EOS 5D Mark IV) e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 42mm, 1/100 sec, f/2.8 e ISO400. © Michaela Efford
Questo ritratto è stato ispirato dall'abito a margherite di Michaela. "Quando ho acquistato il vestito mi è venuta in mente l'idea del tema floreale", afferma. "Ho fatto lo sfondo a tema nuvole con il poliestere e l'ho incollato sul cartone, poi ho ricoperto le nuvole con mini margherite". Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark III e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 26mm, 1/125 sec, f/3.2 e ISO640. © Michaela Efford
Bloccata a casa, Michaela si è resa conto che gli oggetti e le stanze intorno a lei potevano fungere da studio, aggiungendo un tocco creativo. "In casa mia ho un sacco di oggetti e ornamenti bellissimi, che prima del lockdown davo per scontati", afferma. "A vederli giorno dopo giorno è come se fossero diventati invisibili. Rimanere in casa me li ha fatti vedere con occhi diversi e ho iniziato a pensare a come potevo includerli in modo creativo nelle mie foto".
3. Luce e posizione
"Non c'è niente di meglio di buoni oggetti di scena", afferma Michaela. "Ho acquistato questi occhiali luminosi e non appena li ho indossati mi sentivo come un personaggio di un film di fantascienza, e ho quindi allestito il set fotografico di conseguenza. L'atmosfera è migliorata utilizzando un foglio di stagnola per lo sfondo". Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark IV con obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 70mm, 1/160 sec, f/3.5 e ISO640. © Michaela Efford
"Questa foto è stata scattata nel mio giardino con un lenzuolo come sfondo per fungere da diffusore", afferma Michaela. "Ho usato un bicchiere d'acqua come materiale di scena principale. Inizialmente avevo scattato alcune foto con l'intento di distorcere il mio viso, ma alla fine ho deciso di aggiungere immagini di pesci digitali all'interno del bicchiere, poiché mi sembrava che alla foto mancasse un elemento creativo". Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark III e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 33mm, 1/1000 sec, f/3.2 e ISO100. © Michaela Efford
Michaela è fermamente convinta che nella fotografia l'elemento fondamentale è la qualità della luce. "Utilizzo il salotto o la camera da letto per la maggior parte dei miei servizi fotografici a casa, poiché al mattino offrono la luce migliore, ma in altri momenti della giornata le stanze ideali per scattare sono altre", afferma. Se stai scattando a casa tua, dai un'occhiata a questi suggerimenti per creare il tuo studio fotografico personale.
Per gli autoritratti, e per i video che pubblica su TikTok, Michaela preferisce concentrarsi su scatti limitati alla testa e alle spalle. "Fare delle pose per gli scatti a figura intera può essere scomodo, visto quanti arti sono coinvolti e in ogni caso e penso che i primi piani siano comunque più coinvolgenti", aggiunge.
"Quando faccio autoritratti, utilizzo un telecomando o l'autoscatto della fotocamera. Molte fotocamere Canon recenti sono dotate di schermi con angolazioni diverse, ideali per farti scattare foto. Se sto fotografando un'altra persona, spesso inizio a scattare autoritratti per trovare la migliore illuminazione e a capire come funzionano tutti gli oggetti di scena e gli sfondi insieme, poi procedo da lì".
4. Scegli il kit giusto
Michaela utilizza una vasta gamma di strumenti, tecniche e attrezzature per le sue fotografie. "Le immagini possono trasmettere messaggi potenti, quindi non avere mai paura di dire cos'hai in mente attraverso le immagini", afferma.
Oltre al kit, Michaela ha utilizzato materiale di scena e semplici articoli per la casa, come ad esempio la pellicola per alimenti, per creare il suo look finale. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark IV e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 67 mm, 1/160 sec, f/3,5 e ISO320.
Michaela fotografa con una Canon EOS 5D Mark IV, dopo essersi innamorata delle fotocamere EOS serie 5D quando ha iniziato a lavorare come fotografa. "Ora, però, sono davvero tentata dalla fotocamera mirrorless Canon EOS R6. Ho visto fotografi utilizzarla alla Fashion Week. È così compatta e leggera e i risultati erano spettacolari sia per le immagini sia per i video".
Tuttavia, non c'è bisogno di spendere un capitale per una fotocamera full frame se vuoi risultati strabilianti. Le fotocamere a obiettivo intercambiabile come Canon EOS M50 Mark II e la fotocamera compatta Canon PowerShot G7 X Mark III offrono prestazioni eccellenti sia per le foto sia per registrare video 4K UHD.
"Adoro senza mezzi termini le fotocamere Canon perché il modo in cui gestiscono i colori mi piace tantissimo", continua Michaela. "Ho fatto qualche ricerca prima dell'acquisto e ne è valsa la pena. Quando si parla di obiettivi per ritratti, vado sul sicuro con Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM e EF 35mm f/1.4L II USM. La prospettiva naturale si adatta perfettamente al mio modo di scattare e l'ampia apertura mi offre un controllo ottimale sulla profondità di campo."
Michaela è entusiasta di provare l'obiettivo Canon RF 35mm F1.8 IS Macro STM. Come i corpi delle fotocamere Canon EOS RP e EOS R6, è compatto ma offre immagini di qualità eccezionale e prestazioni complete, aggiungendo il vantaggio della stabilizzazione delle immagini dell'ottica ibrida e la versatilità di ingrandimento macro 0,5x per primi piani ravvicinati.
5. Collaborazione e condivisione
Uno scatto di uno dei clienti di Michaela. "Abbiamo aggiunto il colorante blu all'acqua in modo che il colore fosse super acceso", afferma. "Il colore può essere un ingrediente chiave. Invece di cospargere il materiale di scena per tutto il set fotografico, una buona idea è pensare a come i colori possono combinarsi. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark IV con obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 63 mm, 1/125 sec, f/3.2 e ISO320. © Michaela Efford
"Volevamo dare alla foto un aspetto pop stile anni 90", spiega Michaela, descrivendo l'immagine che ha scattato come parte di un servizio fotografico di moda nel maggio 2021. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark IV e obiettivo Canon EF 24-70mm f/2.8L II USM a 61 mm, 1/160 sec, f/8 e ISO125. © Michaela Efford
Se stai scattando un ritratto per un amico, Michaela consiglia di fornire al tuo soggetto indicazioni efficaci su come desideri che si metta in posa. "Con il linguaggio del corpo me la cavo meglio che con le parole, quindi, preferisco mostrare al mio soggetto la posa che voglio che assuma facendola io stessa invece di dirlo a voce", afferma. "Così è più naturale e interattivo. Ed è molto importante che le persone si sentano il più naturali possibile e a proprio agio".
"Quando sto girando un video per TikTok, cerco sempre di registrare alcuni filmati dietro le quinte da modificare in un secondo momento. Ritengo aggiunga ulteriore interesse e le persone sono spesso affascinate dalla possibilità di vedere come si crea uno scatto, dall'inizio alla fine".
Prova a sperimentare e trova il tuo stile personale. "Non aver paura di esprimerti", afferma Michaela. "Segui gli altri fotografi per trovare ispirazione ma, man mano che sviluppi il tuo stile personale, restagli fedele ed esalta ciò che lo rende unico".
Autore: Matthew Richards
Prodotti correlati
-
Hybrid RF
RF 35mm F1.4L VCM
Un obiettivo ibrido professionale, leggero e ampio per contenuti foto e video creativi. -
Fotocamere mirrorless
EOS R6
Non importa cosa fotografi e come lo fotografi: con EOS R6 la tua creatività troverà modi di esprimersi che non avresti mai immaginato. -
Digitale compatta
PowerShot G7 X Mark III
Una fotocamera sempre connessa per realizzare foto e video stupendi, che faranno impazzire i tuoi follower. -
Obiettivi RF
RF 35mm F1.8 MACRO IS STM
Obiettivo MACRO 35mm f/1.8 con ampia apertura per una prospettiva grandangolare, una messa a fuoco ravvicinata e stabilizzatore d'immagine ibrido. -
Obiettivi per reflex
EF 24-70mm f/2.8L II USM
Un obiettivo zoom professionale serie L per tutti i giorni, che offre alta qualità dell'immagine con apertura di f/2,8 costante. -
Obiettivi per reflex
EF 35mm f/1.4L II USM
Obiettivo grandangolare professionale, con una prospettiva naturale, un’apertura f/1.4 e ottime prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione.