Qui, la fotografa Kate Grey ha posizionato un neonato su un letto accanto a una finestra per utilizzare la sorgente di luce naturale. "Questa è una buona base per utilizzare angolazioni alte e basse, e garantisce che il bambino sia sempre comodo", spiega. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark III (ora sostituita da Canon EOS 5D Mark IV) e obiettivo EF 100mm f/2.8L Macro IS USM a 1/320 sec, f/2.8 e ISO500. © Kate Gray Photography
La fotografia macro è un ottimo modo per creare contenuti creativi con quelli che hai in casa. Che si tratti delle rughe sulle mani di un neonato, dei dettagli intricati sulle foglie o sui petali di una pianta o delle bolle di sapone nel lavello della cucina, scoprire le piccole cose che potresti non aver mai notato può portare gioia, ispirazione e infinite nuove prospettive da fotografare.
La fotografia macro è divertente perché non ha limiti: puoi trovare soggetti eccellenti in ogni stanza della casa. Indipendentemente dal tipo di fotocamera che hai a casa, puoi avvicinarti ed esplorare i dettagli più interessanti. Un obiettivo (o kit) zoom standard, o anche una fotocamera compatta, sono in grado di offrire immagini stupende. Qui, sei fotografi condividono alcune delle cose piccole ma accattivanti che hanno fotografato a casa e rivelano ciò che li ha ispirati a dare un'occhiata più da vicino.