Per evitare di utilizzare il nastro adesivo, che rende appiccicoso l'obiettivo, sperimentiamo il metodo di Rosie: pieghiamo la sagoma. "Ho tagliato il mio modello con delle linguette pieghevoli e, per tenerlo fermo, ho fatto passare tutto intorno una fascia per capelli". © Rosie Lugg
Bokeh è diventato un termine molto popolare tra i creativi. La parola, che in giapponese significa "sfocatura", descrive la qualità delle aree sfocate all'interno delle immagini. Un buon effetto bokeh è un fattore fondamentale nella tecnica di isolamento del punto di interesse principale all'interno di una scena con la sfocatura dell'ambiente circostante: risulta quindi particolarmente efficace nei ritratti e nelle nature morte. Per saperne di più, consulta la nostra guida all'effetto bokeh per principianti.
Lo stile di Rosie Lugg si basa su splendidi effetti bokeh. Oltre a essere un'ottima fotografa, Rosie è un'appassionata creator di TikTok, che pubblica utili videotutorial che illustrano agli aspiranti fotografi nuovi consigli e suggerimenti, passo dopo passo. Qui spiega come scatenare la creatività con l'effetto bokeh, trasformandolo da semplice effetto di sfocatura a qualcosa di davvero artistico.