Per essere pronto a scattare in qualsiasi momento, devi sempre prestare attenzione a come cambia la luce intorno a te mentre ti sposti per la città. Se l'illuminazione cala, aumenta la velocità ISO, il tempo di scatto o l'apertura. Se la luce aumenta, abbassa la velocità ISO o il tempo di scatto, oppure chiudi l'apertura. In questo modo, le impostazioni della fotocamera saranno sempre pressoché corrette nel caso in cui ti trovassi davanti a una scena imperdibile.
Utilizza lo Stile foto monocromatico per creare immagini in bianco e nero direttamente sulla fotocamera. Dato che bianco e nero hanno a che fare con ombre e luci, utilizzare la modalità monocromatica ti aiuterà a vedere al meglio il contrasto. Lo schermo LCD mostra le immagini in bianco e nero ma, se scatti utilizzando il formato RAW, puoi tornare all'immagine a colori durante la post produzione sul computer.
Se puoi trascorrere del tempo in città, puoi rivisitare lo stesso luogo in momenti diversi della giornata per vedere come cambiano persone e luce. Tre o quattro immagini realizzate a intervalli di tempo ben studiati nel corso di una giornata sono ideali per mostrare come cambia la città.
Quando fotografi soggetti in movimento, come le persone che attraversano un ponte o una piazza, ti consigliamo di tenere la fotocamera ferma e disattivare il flash, selezionando tempi di esposizione più lunghi per ottimizzare il movimento del soggetto. Per realizzare questo tipo di immagini, cerca superfici e luoghi dove poter posizionare o tenere la fotocamera per garantire la massima stabilità. Sperimenta con la modalità Priorità otturatore (Tv). Dopo aver impostato la velocità dell'otturatore, la fotocamera bilancia automaticamente i valori ISO e di apertura, lasciandoti la libertà di esplorare la tua creatività.
Se hai bisogno di ulteriore aiuto e indicazioni mentre sei in viaggio, l'app Canon Photo Companion è ricca di contenuti personalizzati, sfide e fonti di ispirazione, e ti offre tutta l'assistenza necessaria per dare vita alle tue avventure urbane.