Concentrarsi su un'area o un argomento specifico all'interno della food photography consente di incanalare meglio la propria creatività. Scatto realizzato con Canon EOS 5D Mark IV e obiettivo Canon EF 100mm f/2.8L Macro IS USM a 1/200 sec, f/6,3 e ISO250. © Yasmin AlBatoul
La food photography oggi è più popolare che mai e affolla milioni di feed Instagram ogni giorno. Nel mare di contenuti disponibili, per i food photographer è sempre più difficile distinguersi dalla massa. Scopri come fare sembrare anche il più semplice dei piatti preparati a casa un piatto degno di un ristorante stellato.
La Canon Ambassador Yasmin AlBatoul ha iniziato come appassionata e si è presto trasformata in una professionista. Yasmin è autodidatta, vive a Batna, in Algeria, e ha uno stile immediatamente riconoscibile: utilizza il movimento e l'energia per rendere i suoi scatti unici. "La cosa più interessante per me è la sfida di trasformare qualcosa di ordinario, che vediamo ogni giorno, come il cibo, in qualcosa di bello e artistico", afferma.
Yasmin ha scattato le sue prime fotografie all'inizio dell'adolescenza, ispirandosi ai cataloghi di interior design francesi del nonno. "Alcuni avevano più di 4000 pagine e passavo moltissimo tempo a sfogliarli, desiderando di potere fare quel tipo di foto".
Qualche anno dopo, Yasmin si è avvicinata al mondo dei social media, utilizzando i tutorial di YouTube per familiarizzare con i controlli manuali della sua fotocamera Canon EOS 600D (ora sostituita da Canon EOS 850D). Man mano che la sua esperienza aumentava, crescevano anche i suoi follower e, in poco tempo, si è trasformata in una food photographer professionista a tutti gli effetti. Oggi ha quasi 50.000 follower su Instagram e riceve moltissimi incarichi professionali.
Yasmin ora può riflettere sui suoi successi e qui rivela le principali lezioni che ha imparato sulla strada del successo.