Comprare a qualcuno un mazzo di fiori e un bigliettino è un gesto adorabile che può rallegrare la giornata, ma, alla fine, i fiori appassiranno e il bigliettino verrà buttato via. Perché non optare per delle creazioni con la carta fatte a mano per rendere più speciali i regali per i tuoi cari? Prepararli è anche divertente.
Canon Creative Park offre tanti modelli gratuiti per le tue creazioni con la carta, che puoi conservare per te o dare in regalo. Abbiamo chiesto a Martin di @MartinMayhem di creare con la carta un bouquet e un bigliettino per il suo partner, ma non era l'unico compito.
Come ulteriore sfida, doveva includere delle fotografie nei suoi regali fatti in casa.
"La carta è incredibile", afferma Martin. "Per me si tratta di avere qualcosa di fisico da ritagliare, piegare, su cui applicare l'inchiostro e a cui aggiungere colore. Se si ha un'idea ben chiara in testa, le opportunità creative sono infinite, ma anche se non hai idee, ci sono tantissime fonti di ispirazione.
Ecco il tocco di creatività in più aggiunto da Martin ai suoi regali.
Crea regali unici fatti in casa grazie al potere della stampa
Occorrente:
- Forbici/tagliere
- Colla stick/pistola per colla/punti di colla
- Righello
- Stampante Canon PIXMA, ad esempio la serie Canon PIXMA TS5350a
- Carta fotografica opaca Canon
- Carta fotografica lucida Canon
- App Creative Park (o sito Web)
- Le tue foto preferite
Rendi unici i tuoi regali
Dopo aver creato il tuo regalo con la carta, grazie ai modelli gratuiti di Canon, Creative Park, è il momento di personalizzarlo.
Martin ha utilizzato il sito Web e l'app Creative Park di Canon dal suo smartphone. "Spesso non ho abbastanza spazio sulla scrivania per il mio computer portatile, a causa del disordine, quindi la possibilità di visualizzare il progetto sul telefono e poterlo stampare mi ha semplificato la vita", afferma Martin.
Martin ha realizzato il suo bouquet di carta seguendo le istruzioni su Creative Park, ritagliando le forme e poi contrassegnando e piegando le linee prima di fissarle con la colla.
Potresti impreziosire i tuoi regali con glitter, adesivi o persino decorare con penne o vernice, ad esempio puoi creare un design a pois per un amico a cui piacciono i motivi geometrici.
Aggiungere fotografie
Dopo aver finito il bouquet, Martin ha voluto aggiungere un tocco personale, perciò ha stampato le sue immagini preferite di sé e del suo partner con la sua stampante Canon PIXMA utilizzando la carta fotografica lucida Canon. Una volta stampate le immagini, le ha ritagliate in forme diverse: lui ha scelto dei cuori, ma le opzioni a disposizione sono tantissime.
Una volta ritagliate le immagini, Martin ha preso alcune cannucce di carta riciclabili e le ha attaccate alle foto, facendole somigliare a dei lecca-lecca. Dopo averle fatte asciugare, le ha aggiunte al bouquet stesso, mostrando i suoi ricordi preferiti con il suo partner.
"Ho usato una cannuccia di carta per il bastoncino, poiché il colore si abbinava bene con gli steli dei fiori. Ho utilizzato due forme a cuore per creare come un panino sulla parte superiore della cannuccia e l'ho incollata con colla liquida. Negli esempi ho usato una sola foto, ma non c'è nulla di male se ogni lato ha un'immagine diversa", suggerisce.
"Ho anche aggiunto un nastro alla base del cuore dello stesso colore di quello che ho avvolto intorno al bouquet", spiega Martin. "Ho pensato che creasse una bella connessione tra i due elementi".
Assembla la tua gift box
Martin ha decorato una scatola di legno per metterci dentro i suoi regali, prima di decidere di farne una personalizzata con una vecchia scatola di scarpe. Dato che la scatola viene ricoperta di immagini, si può utilizzare qualsiasi scatola che si ha in casa.
Martin ha decorato la sua scatola di scarpe con fotografie utilizzando la tecnica del découpage. Il découpage consiste nel prendere fotografie o carta e aggiungerla a strati su una superficie, ricoprendole con un sottile strato di colla, come la cartapesta ma utilizzando le fotografie. Il risultato finale è una scatola decorata personalizzata, che può essere conservata e riutilizzata dopo aver dato il regalo. "Il découpage era qualcosa di cui avevo sentito parlare, ma non l'avevo mai provato. Che esperienza!" Afferma Martin. "Ho stampato le immagini in bianco e nero e a colori, per variare".
Poi Martin ha dedicato un po' di tempo a ritagliarle con attenzione. Per alcune delle immagini più piccole ha utilizzato una perforatrice a forma di cuore per ritagliare le foto, ma si può fare anche con le forbici o lasciare le immagini così come sono. "Questo ha aggiunto un aspetto più romantico", afferma Martin. "Questa perforatrice a forma di cuore è anche quella che ho usato per ritagliare le forme delle immagini sui bastoncini del bouquet".
Una volta preparate le immagini, Martin ha steso uno strato di colla per découpage sulla scatola da scarpe prima di incollare l'immagine, ma questa operazione può essere eseguita anche con la colla vinilica. Per assicurarsi che l'immagine fosse ben incollata e per proteggerla dall'umidità, Martin ha spennellato un secondo strato di colla.
"Utilizzare la colla sulla parte superiore delle foto è davvero utile quando si tratta di incollarle intorno agli angoli. È stato bello rivivere i ricordi mentre incollavamo le immagini: il nostro primo viaggio a Londra insieme, la nostra prima vacanza", racconta Martin.
Il risultato finale è una bellissima gift box personalizzata per il bouquet di carta con bigliettino incluso posizionato sopra, che può essere riutilizzato in seguito. Il partner di Martin ha conservato la gift box e la utilizza per conservare i loro ricordi, come i bigliettini di San Valentino e i biglietti dei concerti.
Perché non fare un regalo unico nel suo genere per una persona cara?
Scritto da Tamzin Wilks