Lavare i denti, mettere il pigiama, andare a letto: ecco com'è la routine della nanna per la maggior parte dei bambini, di solito seguita da un paio di fiabe della buonanotte. Ma se i tuoi hanno una folle passione per i dinosauri – diciamocelo, oltre all'ossessione per unicorni e astronauti, questa è una fase che quasi tutti i bambini attraversano – ci sono molti modi per integrarla nella routine quotidiana della nanna, con un piccolo aiuto da parte di Canon Creative Park.
Disponibile anche come app, Creative Park offre migliaia di modelli in carta gratuiti con cui i bambini possono scatenare la loro creatività. E non manca un'intera gamma tutta dedicata ai dinosauri: dai biglietti pop-up e le pagine da colorare, fino alle maschere e molto altro ancora.
I lavoretti con la carta non sono soltanto un modo divertente per dare libero sfogo all'immaginazione, ma anche un'attività a basso costo e totalmente offline da fare a casa, quali che siano le condizioni meteorologiche: dimentica i biglietti da prenotare, i lunghi viaggi in treno o i pranzi da acquistare. Creative Park è ricco di sensazionali modelli in carta ispirati ai dinosauri, perfetti per liberare la creatività insieme. E dopo aver trascorso tutta la giornata a creare pupazzetti o sculture, puoi usarli per creare una routine della nanna che ti riporti all'epoca in cui i rettili giganti popolavano la Terra.
Giocare, imparare e sognare con una routine della nanna a tema dinosauri
Dai libero sfogo alla creatività
Per realizzare il tuo dinosauro in carta basta poco: va benissimo qualsiasi stampante Canon PIXMA, come per esempio PIXMA TS5350a, così come la carta fotografica opaca Canon. Avrai inoltre bisogno di un numero sufficiente di forbici per tutti, colla o nastro adesivo, stecchini, una torcia e dei LED di sicurezza a batteria.
In Creative Park è disponibile una vasta gamma di modelli in carta a tema dinosauri, che faranno la gioia dei bambini. Ciascuno è adatto a un diverso livello di esperienza, indicato da una classificazione fino a cinque stelle. Se non vedi l'ora di dare un gusto preistorico alla routine della nanna dei più piccoli, l'ideale sono la scultura da parete a forma di tirannosauro, le maschere – scegli tra il T-Rex, il triceratopo o lo pteranodonte – oppure il diorama dei dinosauri. Scaricali, stampali e il gioco è fatto.
1. Crea una luce notturna a forma di dinosauro
Questo T-Rex 3D farà un figurone alla parete della cameretta, ma è ancora meglio trasformarlo in una luce notturna. Ogni modello Creative Park è completo di una serie di istruzioni, così saprai sempre con esattezza cosa devi fare. Ti basta ritagliare le sezioni e seguire attentamente la guida, passo dopo passo. Ci sarà un po' da piegare e incollare e magari i bambini potrebbero avere bisogno di aiuto da parte di un genitore, del babysitter o di un fratello più grande (se è in vena). Durante la piegatura può essere utile prima di tutto far passare lungo la piega la lama delle forbici o un righello, in modo da ottenere una bella piega netta. Alla fine, lascia asciugare la colla.
Prima di attaccare la maschera alla parete con delle puntine o dei piccoli chiodi, fissa all'interno, con un po' di nastro adesivo, delle luci LED di sicurezza a batteria. Idealmente, la luce notturna dovrebbe essere posta in un punto che i bambini possano vedere e raggiungere con facilità dal letto. Puoi anche utilizzare luci che cambiano colore, così i bambini potranno passare da uno all'altro.
Una volta che la lampada a forma di dinosauro sarà stata appesa alla parete e dotata di luci a LED con telecomando, i bambini potranno usarla per leggere. E saranno fieri di sapere di averla realizzata insieme ai genitori. Non solo questa luce notturna realizzata a mano costa meno di una in plastica, ma è anche riciclabile. Così, quando ai bambini passerà la mania dei dinosauri o saranno ormai grandi per una luce notturna, potrai smaltirla nel segno della sostenibilità.
2. Maschere e pupazzetti in carta
Il diorama dei dinosauri è uno dei progetti più semplici. Se i bambini sono abbastanza grandi, possono realizzarlo con una certa autonomia. Dopo aver stampato i modelli, piega i pupazzetti seguendo le istruzioni e quindi attacca degli stecchini con la colla per poter giocare con le loro ombre. Per ottenere un risultato più preciso, puoi applicare la colla con uno stuzzicadenti.
Nella nostra collezione giurassica abbiamo anche splendidi modelli per realizzare accessori, come alberi e vulcani, se vuoi curare anche lo sfondo. Se ai bambini piace colorare, proponi loro di disegnare un grande vulcano o una scenografia piena di alberi da mettere sulla parete come sfondo degli spettacoli di pupazzetti, per divertirsi prima di andare a nanna. E, quando la loro passione per i dinosauri si esaurirà, non ti sentirai in colpa per l'impatto ambientale di questi pupazzetti, perché riciclarli è facile. Un'ottima alternativa ecologica ai giocattoli in plastica, non biodegradabili.
3. Prima della nanna, non c'è niente di meglio di uno spettacolino di dinosauri
Una volta che avrai realizzato i pupazzetti, prendi una torcia e regola l'intensità delle luci per dare vita a una storia interattiva. Accendi la torcia dall'altra parte della stanza e crea storie con i tuoi pupazzetti proiettando la loro ombra sulla parete.
Probabilmente, se i tuoi bambini hanno la passione dei dinosauri, avranno già tanti libri illustrati sulla Preistoria. Possono diventare a loro volta protagonisti indossando le maschere a forma di dinosauro e intervenendo quando ricordano le battute. In alternativa, puoi prendere i pupazzetti e una torcia, accendere la tua immaginazione e creare una storia tutta tua. È un'ottima opportunità per imparare nozioni sulle diverse specie di dinosauri divertendosi. Spiega come i paleontologi hanno scoperto i dinosauri studiando i loro resti fossili. Potresti anche raccontare la drammatica storia di come, a quanto pare, questi animali siano stati sterminati da un asteroide che colpì la Terra milioni di anni fa.
Oppure usa i pupazzetti come personaggi di una storia inventata da te, che sia divertente o più seria. Potrebbe essere un invito ad affrontare altri discorsi con i bambini, per esempio sulla gentilezza o sul coraggio. Dai ai bambini i loro personaggi, in modo che prendano le redini della storia. Puoi usare i pupazzetti anche per aiutarli a parlare degli alti e bassi della giornata: i dinosauri possono rappresentare le diverse emozioni che hanno provato in varie situazioni.
Il bacio della buonanotte
Dopo la storia della buonanotte, è il momento di spegnere la luce. I più grandi possono continuare a leggere da soli per un po' prima di spegnere la luce notturna a forma di dinosauro, mentre magari i più piccoli preferiranno lasciarla accesa se hanno ancora paura del buio. Ci sono moltissimi modi di divertirsi con la carta per trascorrere momenti felici insieme in famiglia anziché davanti a uno schermo. Ricorda soprattutto che è stato dimostrato che in tarda serata la luce blu ha un effetto negativo sull'igiene del sonno.
Perché non creare una routine della nanna interattiva per i bambini con la passione dei dinosauri?
Scritto da Rachel Segal Hamilton