Fotocamere APS-C mirrorless e reflex digitali
Cos'è l'APS-C?
Trova la fotocamera Canon perfetta per te
Fotocamere APS-C del sistema EOS R
Grazie alla migliore tecnologia della serie EOS R, la gamma di fotocamere mirrorless APS-C permette a tutti di sviluppare la propria creatività.
-
Fotocamere mirrorless
EOS R100
Crea ricordi perfetti immortalati nelle immagini dalla qualità eccellente con questa fotocamera EOS R intuitiva e sempre pronta all'uso. -
Fotocamere mirrorless
EOS R7
Esplora la natura con una fotocamera che offre una velocità sensazionale e una qualità delle immagini in un corpo portatile APS-C progettato per il futuro. -
Fotocamere mirrorless
EOS R10
Fai un passo avanti nella fotografia e nel video con una fotocamera mirrorless del sistema EOS R costruita intorno a un sensore in formato APS-C.
FOTOCAMERE APS-C EOS REFLEX DIGITALI
Le reflex APS-C offrono un'esperienza di scatto tradizionale con un corpo più grande, obiettivi intercambiabili e un mirino ottico per vedere esattamente quello che scatti, direttamente attraverso l'obiettivo.
-
Fotocamere reflex
EOS 90D
Reflex digitale ricca di funzioni che ti consente di avvicinarti al soggetto, scattare più velocemente e immortalare straordinarie immagini a 32.5 megapixel. -
Fotocamere reflex
EOS 850D
Assumi il controllo creativo e portalo a un nuovo livello scattando foto incredibilmente dettagliate e fantastici video 4K con una reflex connessa e leggera, per trovare ispirazione ed essere sempre soddisfatto. -
Fotocamere reflex
EOS 2000D
Scopri foto straordinarie da 24.1 megapixel e filmati Full HD. Sviluppa la tua creatività con questa reflex divertente e semplice da utilizzare. -
Fotocamere reflex
EOS 4000D
Scopri foto creative di qualità reflex e filmati Full HD con questa fotocamera EOS da 18 megapixel intuitiva e semplice da utilizzare.
Perché scegliere un modello APS-C?
Avvicinati
Il fattore di ritaglio di un sensore APS-C rende i soggetti più piccoli o distanti più grandi nell'inquadratura, aumentando la lunghezza focale effettiva di qualsiasi obiettivo di 1,6x. Questo può essere un grande vantaggio in generi come la fotografia naturalistica, d'azione e sportiva. L'utilizzo di un obiettivo ad alte prestazioni ma economico come Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS II USM su una fotocamera APS-C consente di ottenere una portata dello zoom effettiva di 112-480 mm, quindi con valori simili a quelli dei super teleobiettivi.
Mantieni la qualità
Una soluzione potrebbe essere quella di ritagliare le immagini da una fotocamera full frame per creare lo stesso effetto di portata, ma il numero di megapixel sarebbe ridotto, quindi le immagini risultanti sarebbero più piccole e quindi meno nitide se ingrandite. Scattare con una fotocamera in formato APS-C permette anche di risparmiare il tempo e lo sforzo di ritagliare manualmente le immagini in fase di editing.
Compatta e leggera
Poiché i sensori APS-C sono più piccoli, le fotocamere possono essere più compatte e leggere, l'ideale per la street photography e la fotografia di viaggio. Dato che un obiettivo progettato per le fotocamere APS-C richiede un cerchio immagine più piccolo, l'obiettivo può essere più piccolo e leggero e di conseguenza può essere più accessibile.