La transizione al lavoro ibrido è davvero conclusa e completa?

Research conducted for the Canon IT Transformation Barometer report shows that 98% of IT leaders disagree.

Una ricerca condotta per il rapporto Canon Barometro della trasformazione IT indica che il 98% dei leader IT non è d'accordo.

Nel 2024, lavoro ibrido e lavoro da remoto sono ormai molto più che parole di moda. Sono la realtà lavorativa di milioni di persone in tutta Europa. Le aziende si fanno vanto di una transizione senza problemi a questi modelli, proiettando un'immagine di normalità aziendale. Eppure, sotto la superficie di questa moderna trasformazione dell'ambiente di lavoro permangono complessità e sfide.

Non sorprende quindi che, anche a distanza di diversi anni dalla prima adozione di questi modelli, i risultati del recente rapporto Canon Barometro della trasformazione IT dimostrino che il 98% dei leader IT è ancora attivamente impegnato nel perfezionamento delle strategie di lavoro ibride e da remoto. Quali sono i problemi che ancora preoccupano i responsabili delle decisioni IT (ITDM)?

Integrazione: una sfida continua

Le prestazioni di organizzazioni e team si basano sulla comunicazione continua tra i dipendenti, anche quando non lavorano dalla stessa sede. A fronte di ciò, il metodo più efficace per ottenere un vantaggio competitivo consiste nell'adottare le più recenti tecnologie per la collaborazione man mano che vengono introdotte sul mercato.

Tuttavia, l'adozione continua e a ritmo rapido di nuovi strumenti presenta delle sfide specifiche. I dati emersi dal rapporto Barometro della trasformazione IT indicano che ottenere una perfetta integrazione con le nuove tecnologie non è cosa facile. Alla domanda relativa a quali strategie stanno valutando per migliorare il lavoro ibrido nelle organizzazioni in cui lavorano, il 47% degli ITDM ha risposto indicando come prioritaria l'integrazione con l'infrastruttura e le piattaforme esistenti, che costituisce la principale preoccupazione.

Questa domanda riguarda il continuo dilemma degli ITDM: perfezionare il lavoro ibrido per un'evoluzione continua. Tuttavia, risolvere un problema aiutando i team distribuiti a collaborare in modo più efficace rischia di aggravarne un altro: ogni nuova implementazione tecnologica comporta nuove sfide di integrazione per i team IT.

Altri risultati della nostra ricerca lo confermano. Alla domanda sulle recenti implementazioni tecnologiche adottate, il 28% degli ITDM ha indicato la compatibilità tra tecnologie nuove ed esistenti come il problema più comune.

Non c'è da stupirsi, quindi, che il Barometro della trasformazione IT abbia messo in luce il modo in cui gli ITDM rispondono a tali complessità attraverso l'approvvigionamento strategico. L'integrazione è emersa come una delle principali priorità nelle decisioni di approvvigionamento, riflettendo una profonda consapevolezza delle potenziali interruzioni derivanti da tecnologie non ben integrate.

IT decision maker increasing visibility and control

Maggiore visibilità e controllo

Il lavoro ibrido e da remoto può essere un incubo normativo. Il problema non è come vigilare sui dipendenti, per quanto è indubbio che questo ambiente di lavoro abbia esacerbato i problemi relativi a monitoraggio e gestione dei lavoratori.

Tra i piani degli ITDM per perfezionare il lavoro ibrido e da remoto è emersa infatti una seconda questione: l'esigenza di gestire meglio la modalità di accesso dei dipendenti ad applicazioni e informazioni aziendali quando si trovano fuori sede. Il 43% dei responsabili IT ha dichiarato di voler migliorare la visibilità sull'uso dei software da parte dei dipendenti, il 42% di voler aumentare il controllo dei dipendenti in base ai processi di conformità e il 40% di voler avere il controllo sullo shadow IT. In questo caso, possiamo vedere chiaramente che i responsabili IT ritengono necessari più controlli per evitare l'insorgere di rischi.

Non è una novità. L'esigenza è diretta conseguenza di un'impennata delle violazioni della sicurezza, degli attacchi informatici e della proliferazione dello shadow IT nel mondo aziendale. Nel 2023, gli attacchi ransomware che hanno interessato le aziende in tutta Europa1 hanno registrato un aumento del 57%, mentre Gartner prevede che entro il 20272 il 75% dei dipendenti svolgerà un ruolo importante nell'immettere lo shadow IT nelle reti aziendali.

Alla luce di questi sviluppi, gli ITDM continuano naturalmente a considerare il lavoro ibrido e da remoto come una potenziale vulnerabilità che richiede un costante perfezionamento per proteggere l'azienda dai rischi esistenti, soprattutto nell'ambito della modalità di gestione delle informazioni. Per mitigare questi rischi, sono necessari sistemi e policy affidabili, in grado di adattarsi all'evoluzione del panorama lavorativo e di mantenere intatta l'integrità organizzativa.

Il carico di lavoro dei team IT

Non serve ricordare agli ITDM quanto la transizione al lavoro ibrido e da remoto influenzi (e continui a influenzare) il carico di lavoro e i livelli di stress dei team IT.

Integrazione. Visibilità. Sicurezza. Si tratta di problemi complessi: la costante spinta a perfezionare i sistemi che migliorano queste aree ha portato a un aumento sia del volume sia della complessità delle attività quotidiane dei team IT.

Il Barometro dell'IT offre una visione chiara su quanto queste sfide abbiano intensificato i carichi di lavoro IT. Nel 2023, i responsabili IT hanno riportato un aumento senza precedenti delle responsabilità a loro carico. Oltre a gestire sistemi più complessi e rischi per la sicurezza maggiori, è cresciuta anche la necessità di mantenere la continuità e l'efficienza in team sempre più dislocati: il rapporto mostra che, in alcuni casi, gli ITDM dedicano il triplo del tempo alle proprie responsabilità rispetto al 2019.

Un carico di lavoro maggiore si abbina inevitabilmente a un aumento dello stress. Il Barometro dell'IT rivela che, tra 2019 e 2021, i livelli di stress tra i professionisti IT sono aumentati nettamente e devono ancora scendere per tornare ai livelli pre-pandemici.

Risultati come questi evidenziano l'aspetto umano delle sfide IT: oltre agli ostacoli tecnici, vi è un notevole impatto sugli individui incaricati della gestione di questi sistemi. Oggi più che mai, gli ITDM sono in prima linea nella resilienza organizzativa, ponendo l'accento sulla necessità di supporto strategico e di risorse che possano alleviare queste pressioni e supportare il loro benessere.

IT decision maker creating a position of strength

Creare una posizione di forza

Gli ITDM non si sono riposati affatto negli ultimi anni. La nostra ricerca evidenzia gli effetti del lavoro ibrido e da remoto: un panorama complesso e in rapida evoluzione in cui gli ITDM devono adeguarsi e innovare continuamente.

Dall'integrazione di diverse tecnologie al miglioramento della supervisione e del controllo delle operazioni da remoto, i responsabili IT sono all'avanguardia nel definire il modo in cui funzioneranno gli ambienti di lavoro in futuro. Per molti non si tratta di un percorso semplice. La chiave per il successo è trovare il giusto equilibrio tra l'investimento in nuove capacità e la gestione dell'impatto delle nuove integrazioni: con questo in pugno, gli anni a venire potrebbero essere i più entusiasmanti della loro carriera.

Vuoi scoprire in che modo le organizzazioni possono sfruttare l'esperienza degli ultimi cinque anni degli ITDM per definire il percorso per i prossimi anni? Leggi il rapporto completo sul Barometro dell'IT.

Scarica il rapporto

Ulteriori informazioni

Il barometro della trasformazione IT

Approfondimenti da 1700 leader IT di sette mercati EMEA che indicano come il loro ruolo si è evoluto tra il 2019, il 2021 e il 2023, insieme a previsioni e priorità per i prossimi tre anni.

Stimolare l'innovazione: liberare i leader IT dalle catene del ciclo di risoluzione dei vecchi problemi

Nel 2023 i responsabili IT sono rimasti intrappolati in un ciclo di correzione di vecchi problemi che ha ostacolato l'innovazione. È il momento di interrompere tale ciclo per garantire il reale progresso. Scopri come.

I lavoratori prendono sul serio la conformità dei dati?

Conformità dei dati: un problema per i responsabili IT. Come trovare l'equilibrio tra libertà e controllo? Le informazioni riportate nel Barometro della trasformazione IT rivelano delle preoccupazioni costanti.

Stai cercando la soluzione adatta alle tue esigenze?